|  |  | Confederazione Generale Italiana dei
  Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 06/8559151 - fax 06/8415576 e-mail: confetra@tin.it - http://www.confetra.com | 
Roma, 20 giugno 2001
CIRCOLARE N.91/2001
OGGETTO: PREVIDENZA – ASSEGNI PER
IL NUCLEO FAMILIARE – NUOVI LIMITI DI REDDITO – CIRCOLARE INPS N.121 DEL
5.6.2001.
Con la circolare indicata in oggetto l’INPS ha comunicato le nuove
fasce di reddito valevoli dall’1 luglio 2001 al 30 giugno 2002 ai fini della
corresponsione degli assegni per il nucleo familiare previsti dalla legge
n.153/88.
Si rammenta che gli assegni in questione devono essere anticipati dai
datori di lavoro ai dipendenti che ne abbiano fatto espressa richiesta con
l’apposito modello ANF/dip.. Il
rimborso da parte dell’INPS avviene tramite conguaglio in sede di presentazione
delle ordinarie denunce contributive mensili. Si sottolinea come gli assegni
non siano imponibili ne’ fiscalmente ne’ previdenzialmente.
| f.to dr. Piero M. Luzzati | Per riferimenti confronta circ.re conf.le
  n.91/2000 | 
|  | Allegato uno | 
|  |  | 
| © CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
  consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. | |
INPS
COORDINAMENTO
GENERALE STATISTICO-ATTUARIALE
DIREZIONE
CENTRALE PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO
|  | Ai | Dirigenti
  centrali e periferici | 
|  | Ai | Direttori
  delle Agenzie | 
|  | Ai | Coordinatori
  generali, centrali e | 
| Roma, 5
  giugno 2001 |  | periferici
  dei Rami professionali | 
|  | Al | Coordinatore
  generale Medico legale e | 
|  |  | Dirigenti
  Medici | 
|  |  |  | 
| Circolare
  n. 121 |  | e, per
  conoscenza, | 
|  |  |  | 
|  | Al | Presidente | 
|  | Ai | Consiglieri
  di Amministrazione  | 
|  | Al | Presidente
  e ai Membri del Consiglio | 
|  |  | di Indirizzo
  e Vigilanza | 
|  | Al | Presidente
  e ai Membri del Collegio dei Sindaci | 
|  | Al | Magistrato
  della Corte dei Conti delegato | 
|  |  | all’esercizio
  del controllo | 
|  | Ai | Presidenti
  dei Comitati amministratori | 
|  |  | di
  fondi, gestioni e casse | 
|  | Al | Presidente
  della Commissione centrale | 
|  |  | per
  l’accertamento e la riscossione | 
|  |  | dei
  contributi agricoli unificati | 
|  | Ai | Presidenti
  dei Comitati regionali | 
|  | Ai | Presidenti
  dei Comitati provinciali | 
| OGGETTO: | Corresponsione
  dell'assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo
  1° luglio 2001-30 giugno 2002. | 
| SOMMARIO: | A decorrere dal 1° luglio 2001 sono stati rivalutati i livelli
  di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno nucleo
  familiare ai nuclei con figli e a quelli senza figli. | 
   Ai sensi
dell'art. 2, c. 12, del D.L. 69/88, convertito, con modificazioni, dalla L.
153/88, i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione
dell'assegno per il nucleo familiare sono rivalutati annualmente, con effetto
dal 1° luglio di ciascun anno, in misura pari alla variazione dell'indice dei
prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall'ISTAT,
intervenuta tra l'anno di riferimento dei redditi per la corresponsione
dell'assegno e l'anno immediatamente precedente.
   In base ai
calcoli effettuati dall'ISTAT, la variazione percentuale dell'indice dei prezzi
al consumo tra l'anno 1999 e l'anno 2000 è risultata pari al 2,6%.
   In
relazione a quanto sopra, sono stati rivalutati i livelli di reddito in vigore
per il periodo 1° luglio 2000 -30 giugno 2001 con il predetto indice e gli
importi risultanti sono stati arrotondati alle lire 1.000 superiori.
   Si
allegano pertanto i prospetti A e B, contenenti le nuove fasce reddituali da
applicare dal 1° luglio 2001 al 30 giugno 2002, rispettivamente ai nuclei senza
figli e ai nuclei con figli. Per comodità di consultazione si allegano anche le
tabelle con le fasce suddette e i corrispondenti importi mensili della
prestazione espressi in Lire e in Euro.
   Con
successiva circolare saranno trasmesse le tabelle con gli importi giornalieri,
settimanali, quattordicinali e quindicinali espressi in Lire e in Euro da
applicare ai nuclei familiari senza figli e ai nuclei con figli.
   Le Sedi
sono invitate a portare a conoscenza dei datori di lavoro, delle relative
associazioni di categoria, dei consulenti del lavoro e degli Enti di Patronato,
con ogni possibile sollecitudine, il contenuto della presente circolare, che
dovrà essere distribuita unitamente alle tabelle e ai prospetti allegati.
|  | IL DIRETTORE GENERALE TRIZZINO |  | 
OMISSIS
|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | B | 
 | ||||||||||||
| FASCE
  DI REDDITO  FAMILIARE PER NUCLEI CON
  FIGLI            | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ( in
  migliaia di lire ) | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||
|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
 | ||||||||||||
| (Valide
  per il periodo 1° luglio 2001 - 30 giugno 2002) | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||
|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
 | ||||||||||||
| FASCE |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   | |||||||||||||
| DI  |   | I | (*) |  |   | II | (**) |  |   | III | (***) |  |   | IV | (****) |   | |||||||||||||
| REDDITO |   |  |  |  |   |  |  |  |   |  |  |  |   |  |  |   | |||||||||||||
| 1° | fino
  a      |   | 21.536 |   | fino
  a      |   | 24.944 |   | fino
  a      |   | 38.578 |   | fino a      |   | 41.985 |   | |||||||||||||
| 2° | 21.537 | - | 26.649 |  | 24.945 | - | 30.057 |  | 38.579 | - | 43.689 |  | 41.986 | - | 47.097 |   | |||||||||||||
| 3° | 26.650 | - | 31.761 |  | 30.058 | - | 35.167 |  | 43.690 | - | 48.801 |  | 47.098 | - | 52.211 |   | |||||||||||||
| 4° | 31.762 | - | 36.871 |  | 35.168 | - | 40.280 |  | 48.802 | - | 53.914 |  | 52.212 | - | 57.321 |   | |||||||||||||
| 5° | 36.872 | - | 41.985 |  | 40.281 | - | 45.394 |  | 53.915 | - | 59.026 |  | 57.322 | - | 62.433 |   | |||||||||||||
| 6° | 41.986 | - | 47.097 |  | 45.395 | - | 50.506 |  | 59.027 | - | 64.139 |  | 62.434 | - | 67.544 |   | |||||||||||||
| 7° | 47.098 | - | 52.211 |  | 50.507 | - | 55.618 |  | 64.140 | - | 69.249 |  | 67.545 | - | 72.659 |   | |||||||||||||
| 8° | 52.212 | - | 57.321 |  | 55.619 | - | 60.730 |  | 69.250 | - | 74.363 |  | 72.660 | - | 77.771 |   | |||||||||||||
| 9° | 57.322 | - | 62.433 |  | 60.731 | - | 65.841 |  | 74.364 | - | 79.473 |  | 77.772 | - | 82.885 |   | |||||||||||||
| 10° | 62.434 | - | 67.544 |  | 65.842 | - | 70.956 |  | 79.474 | - | 84.587 |  | 82.886 | - | 87.996 |   | |||||||||||||
| 11° | 67.545 | - | 72.659 |  | 70.957 | - | 76.069 |  | 84.588 | - | 89.699 |  | 87.997 | - | 93.108 |   | |||||||||||||
| 12° | 72.660 | - | 77.771 |  | 76.070 | - | 81.179 |  | 89.700 | - | 94.813 |  | 93.109 | - | 98.221 |   | |||||||||||||
| 13° | 77.772 | - | 82.884 |  | 81.180 | - | 86.293 |  | 94.814 | - | 99.924 |  | 98.222 | - | 103.330 |   | |||||||||||||
| 14° | 82.885 | - | 87.996 |  | 86.294 | - | 91.406 |   | 99.925 | - | 105.038 |   | 103.331 | - | 108.443 |   | |||||||||||||
| 15° | 87.997 | - | 93.110 |  | 91.407 | - | 96.520 |   | 105.039 | - | 110.152 |   | 108.444 | - | 113.552 |   | |||||||||||||
| 16° | 93.111 | - | 98.224 |  | 96.521 | - | 101.632 |   | 110.153 | - | 115.265 |   | 113.553 | - | 118.664 |   | |||||||||||||
| 
   (*) Da applicare alla generalità dei richiedenti con
      esclusione di quelli indicati nei successivi richiami |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
 | ||||||||||||
OMISSIS
|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | TAB. 11 | |||||||
| NUCLEI
  FAMILIARI CON ENTRAMBI I GENITORI E ALMENO UN FIGLIO MINORE  | |||||||||||||||||
| IN CUI
  NON SIANO PRESENTI  COMPONENTI INABILI | |||||||||||||||||
| Importo
  complessivo  mensile dell'assegno per
  livello di reddito e numero componenti il nucleo | |||||||||||||||||
| (in
  corsivo: importo dell'assegno in euro) | |||||||||||||||||
|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | |||||||
| Reddito
  familiare annuo di riferimento valido dal 1° luglio 2001 | |||||||||||||||||
|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | |||||||
|   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   | |||||||
| Reddito
  familiare annuo | Importo
  dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare | ||||||||||||||||
| (migliaia
  di lire) |  |  |  |  |  |  |   | ||||||||||
|   |   |   |   | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | |||||||
|   |  |  |   |   |   |   |   |   |   |   | |||||||
| fino
  a      |  | 21.536 |   | - | - | 253.000   | 485.000   | 695.000   | 953.000   | 1.200.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | 130,66 | 250,48 | 358,94 | 492,18 | 619,75 | |||||||
| 21.537 | - | 26.649 |   | - | - | 222.000   | 427.000   | 658.000   | 932.000   | 1.163.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | 114,65 | 220,53 | 339,83 | 481,34 | 600,64 | |||||||
| 26.650 | - | 31.761 |   | - | - | 179.000   | 369.000   | 606.000   | 916.000   | 1.131.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | 92,45 | 190,57 | 312,97 | 473,07 | 584,11 | |||||||
| 31.762 | - | 36.871 |   | - | - | 127.000   | 306.000   | 548.000   | 879.000   | 1.094.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | 65,59 | 158,04 | 283,02 | 453,97 | 565,00 | |||||||
| 36.872 | - | 41.985 |   | - | - | 85.000   | 216.000   | 468.000
    | 789.000   | 983.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | 43,90 | 111,55 | 241,70 | 407,48 | 507,68 | |||||||
| 41.986 | - | 47.097 |   | - | - | 50.000   | 158.000   | 421.000   | 757.000   | 946.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | 25,82 | 81,60 | 217,43 | 390,96 | 488,57 | |||||||
| 47.098 | - | 52.211 |   | - | - | 30.000   | 111.000   | 342.000   | 705.000   | 904.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | 15,49 | 57,33 | 176,63 | 364,10 | 466,88 | |||||||
| 52.212 | - | 57.321 |   | - | - | 30.000   | 75.000   | 263.000   | 657.000   | 851.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | 15,49 | 38,73 | 135,83 | 339,31 | 439,50 | |||||||
| 57.322 | - | 62.433 |   | - | - | 25.000   | 50.000   | 199.000   | 615.000   | 825.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | 12,91 | 25,82 | 102,77 | 317,62 | 426,08 | |||||||
| 62.434 | - | 67.544 |   | - | - | 25.000   | 50.000   | 178.000   | 436.000   | 772.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | 12,91 | 25,82 | 91,93 | 225,18 | 398,70 | |||||||
| 67.545 | - | 72.659 |   | - | - | 25.000   | 45.000   | 178.000   | 299.000   | 567.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | 12,91 | 23,24 | 91,93 | 154,42 | 292,83 | |||||||
| 72.660 | - | 77.771 |   | - | - | - | 45.000   | 152.000   | 299.000   | 424.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | - | 23,24 | 78,50 | 154,42 | 218,98 | |||||||
| 77.772 | - | 82.884 |   | - | - | - | 45.000   | 152.000   | 256.000   | 424.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | - | 23,24 | 78,50 | 132,21 | 218,98 | |||||||
| 82.885 | - | 87.996 |   | - | - | - | - | 152.000   | 256.000   | 366.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | - | - | 78,50 | 132,21 | 189,02 | |||||||
| 87.997 | - | 93.110 |   | - | - | - | - | - | 256.000   | 366.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | - | - | - | 132,21 | 189,02 | |||||||
| 93.111 | - | 98.224 |   | - | - | - | - | - | - | 366.000   | |||||||
|   |  |  |   | - | - | - | - | - | - | 189,02 | |||||||
|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | |||||||
| Nota: Per i
  nuclei composti anche da fratelli, sorelle o nipoti l'importo dell'assegno va
  ridotto: - in presenza di un solo figlio, di lire 20.000 (10,33 euro) per il
  primo fratello, sorella o nipote presente nel nucleo e di lire 104.000 (53,71
  euro) per ciascuno degli altri eventuali fratelli, sorelle o nipoti; - in
  presenza di almeno due figli, di lire 104.000 (53,71 euro) per ogni fratello,
  sorella o nipote presente nel nucleo. In caso di nuclei composti da più di 7
  componenti, l'importo dell'assegno previsto alla colonna 7 va maggiorato di
  un ulteriore 10% nonchè di lire 104.000 (53,71 euro) per ogni componente
  oltre il settimo. | |||||||||||||||||
OMISSIS