| Confederazione 
          Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 
          Roma - via Panama 62 - tel. 06/8559151 - fax 06/8415576 e-mail: 
          confetra@tin.it - http://www.confetra.com | 
Roma, 6 agosto 2001
 
CIRCOLARE N. 113/2001
OGGETTO:
TRIBUTI – PREVIDENZA - PROROGA VERSAMENTI AL 24 AGOSTO – DPCM 24/7/2001, SU
G.U. N. 177 DELL’ 1/8/2001 – MESSAGGIO INPS N. 133 DEL 2/8/2001.
 
In considerazione del periodo
festivo sono stati prorogati al 24 agosto, senza applicazione di alcuna
maggiorazione, i termini di tutti i versamenti fiscali e previdenziali
effettuabili in via unificata tramite il modello F24.
È stato altresì differito al 17
settembre la presentazione delle dichiarazioni periodiche IVA, nonché degli
elenchi degli acquisti e delle cessioni comunitari (Intrastat).
 
| f.to
  dr. Piero M. Luzzati | Allegato
  due | 
|   |   | 
|   |   | 
| © CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
  consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. | |
  G. U n.177 del 1-8-2001 (fonte Guritel)
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24  LUGLIO 2001Proroga degli inadempimenti tributari da effettuare nel mese di agosto 2001
                  IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI                                  Decreta:                                   Art. 1.    Differimento  dei  termini  di  versamento  e  di presentazione delledichiarazioni periodiche IVA
          1. Il versamento delle somme di cui agli articoli 17 e 20, comma 4,    del  decreto  legislativo  9 luglio 1997, n. 241, aventi scadenza nel    mese di agosto 2001, entro il giorno 24, puo' essere effettuato entro    la predetta data, senza alcuna maggiorazione.      2  Le  dichiarazioni  periodiche  ai  fini  dell'imposta sul valore    aggiunto,  di cui al decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo    1998,   n.   100,  e  successive  modificazioni,  i  cui  termini  di    presentazione scadono nel mese di agosto 2001, sono presentate in via    telematica,  direttamente ovvero tramite i soggetti incaricati di cui    all'art.  3,  comma  3,  del  decreto del Presidente della Repubblica    22 luglio   1998,   n.  322  e  successive  modificazioni,  entro  il    17 settembre 2001.      3.  La  presentazione  degli elenchi riepilogativi delle cessioni e    degli  acquisti  di cui all'art. 6 del decreto-legge 23 gennaio 1993,    n.  16, convertito dalla legge 24 marzo 1993, n. 75, i cui termini di    presentazione  scadono  nel mese di agosto 2001 sono presentati entro    il 17 settembre 2001.      Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della    Repubblica italiana.        Roma, 24 luglio 2001                                            Il Presidente                                    del Consiglio dei Ministri                                             Berlusconi              Il Ministro    dell'economia e delle finanzeTremonti
 
MESSAGGIO
INPS N. 133 DEL 2/8/2001
DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE
 
|   | AI DIRIGENTI CENTRALI E PERIFERICI | 
 
| OGGETTO: | Differimento dei termini per i versamenti
  contributivi aventi scadenza entro il giorno 24 del mese di agosto 2001. D.P.C.M. 24.07.2001.  | 
 
| SOMMARIO: |  Il versamento delle somme di cui agli
  articoli 17 e 20, comma 4, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241
  aventi scadenza nel mese di agosto 2001, entro il giorno 24, può essere
  effettuato entro la predetta data, senza alcuna maggiorazione. | 
 
L'art. 1 del  D.P.C.M 24 luglio 2001, pubblicato sulla  Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto
2001, dispone che "Il versamento delle somme di cui agli articoli 17 e 20,
comma 4, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, aventi scadenza nel
mese di agosto 2001, entro il giorno 24, può essere effettuato entro la
predetta data, senza alcuna maggiorazione".
Il
differimento al 24 agosto riguarda tutti i versamenti unitari che si devono
effettuare con il mod. F24 e comprende, quindi, anche i contributi
previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro, dai committenti di
collaborazioni coordinate e continuative e venditori a domicilio e dai titolari
di posizioni assicurative in una delle gestione amministrate dall'Istituto.
Relativamente ai datori di lavoro che operano con il sistema DM10,
per effetto del differimento del termine fissato per il versamento dei
contributi , risulta prorogato alla stessa data -  a norma dell'art. 30 della legge n. 843/1978 -   anche 
il termine di  presentazione
della denuncia di mod. DM10/2.
 
|   | f.to IL DIRETTORE
  GENERALE TRIZZINO |   |