|  
         Confederazione Generale 
          Italiana dei Trasporti e della Logistica 
        00198 Roma - via Panama 
          62 - tel. 06/8559151 - fax 06/8415576 
        e-mail: confetra@tin.it 
          - http://www.confetra.com 
       | 
    
Roma, 15 
    ottobre 2003
 
Oggetto: Notizie in breve.
 
Trasporti internazionali – E’ stata
respinta dalla Corte di Giustizia Europea la decisione dell’Austria di
introdurre il divieto di circolazione in Tirolo per i trasporti di alcune merci
particolari (legno, pietre, materiale da costruzione): la Corte di Giustizia UE
ha ritenuto che il divieto in questione contrasterebbe con il principio comunitario
della libera circolazione delle merci e comporterebbe una discriminazione.
 
Trasporti internazionali –
L’introduzione del pedaggio sulle autostrade tedesche - prevista per l’inizio
di novembre 2003 – subirà un ulteriore rinvio a data da destinarsi; la
decisione è stata presa dal Governo tedesco a seguito della presa d’atto che il
sistema di rilevamento satellitare dei pedaggi presenta ancora troppi malfunzionamenti
per poter essere avviato nei tempi inizialmente previsti.
 
Fisco -
Rimarranno aperti fino al 16 marzo 2004 i termini per avvalersi dei numerosi
condoni fiscali previsti dalla legge finanziaria 2003 – D.L.
30.9.2003, n.269, su S.O. alla G.U. n.229 del 2.10.2003.
 
Cariche e nomine – Fabrizio
Palenzona, Vice Presidente Confcommercio, Vice Presidente Unicredito e
Presidente FAI, è stato eletto Presidente dell’Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori), aderente
alla Confindustria.
 
Prezzo gasolio auto al 6 ottobre 2003 (fonte Ministero Industria) euro/litro
 
| 
   Prezzo al consumo  | 
  
   Accisa  | 
  
   Iva  | 
  
   Prezzo al netto da imposte  | 
  
   Variazione da  settimana prec.  | 
  
   Variazione da inizio anno  | 
 
| 
   
  | 
  
   
  | 
  
   
  | 
  
   0,310  | 
  
   0,006  | 
  
   
  | 
 
 
 
| 
   f.to
  dr. Piero M. Luzzati  | 
  
   D/n  | 
 
| 
      | 
  
      | 
 
| 
   © CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
  consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra.  | 
 |