|
|
Confederazione Generale
Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama
62 - tel. 06/8559151 - fax 06/8415576 e-mail: confetra@tin.it
- http://www.confetra.com |
Roma, 27 maggio 2004
Circolare n. 59/2004
Oggetto: Trasporti internazionali –
Allargamento dell’UE – Licenza comunitaria – Nota ministeriale prot.n.3296/040 dell’8.4.2004.
Com’è noto, i trasporti da e per i nuovi Paesi dell’Unione Europea
(Slovenia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacca, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta e Cipro) sono oramai trasporti
comunitari effettuabili in base alla licenza
comunitaria di cui al Regolamento CE 881/92.
I vettori dei nuovi
Stati UE possono effettuare liberamente trasporti
comunitari aventi origine e destinazione dal loro Stato di appartenenza, nonché
trasporti tra Stati membri diversi da quello di appartenenza (es. un vettore
ungherese può effettuare liberamente un trasporto Italia-Francia).
Il traffico di
cabotaggio è stato invece vietato per un periodo transitorio: ad eccezione di
sloveni, ciprioti e maltesi, i vettori neocomunitari non possono effettuare trasporti all’interno di un altro Stato membro;
reciprocamente i nuovi Stati UE non ammettono i vettori degli altri Stati
comunitari nel loro traffico nazionale.
NUOVI
PAESI UE |
PERIODO
TRANSITORIO DI DIVIETO
DI CABOTAGGIO |
Repubbliche
Ceca e
Slovacca Repubbliche baltiche |
Fino
al 2006 |
Ungheria e Polonia |
Fino
al 2007 |
Slovenia, Malta e
Cipro |
Non
c’è divieto |
Si fa presente che le copie conformi della licenza comunitaria, da tenere obbligatoriamente a bordo dei mezzi
impiegati nei trasporti internazionali sono rilasciate su nuovi moduli
contenenti l’elenco aggiornato dei venticinque Stati UE. Come ha precisato il
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la nota indicata in oggetto,
le copie conformi rilasciate precedentemente
all’allargamento dell’UE restano comunque valide fino alla loro naturale
scadenza per viaggiare in tutta l’UE, compresi i nuovi Stati, e non devono
essere sostituite.
f.to dr. Piero M. Luzzati |
Allegato uno |
|
D/d |
|
|
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E
DEI TRASPORTI
DIREZIONE GENERALE PER
L'AUTOTRASPORTO DI PERSONE E COSE
Dipartimento per i Trasporti
Terrestri e per i Sistemi informativi e statistici
Prot. n.
3296/040-14 del 8 aprile 2004
OGGETTO: Trasmissione nuovi moduli di copia certificata conforme di
licenza comunitaria (DGM 139) con elenco completo dei 25 Paesi membri dell'U.E.
Com'è noto dal 1° maggio 2004 entreranno nell'U.E. 10
nuovi Paesi membri e pertanto da quella data i Paesi membri dell'U.E. saranno
complessivamente 25.
Si è ritenuto opportuno, nei moduli di copia certificata
conforme di licenza comunitaria utilizzati dai vettori italiani, apportare la
conseguente integrazione all'elenco nominativo dei
Paesi aderenti che appare in calce al frontespizio dei moduli stessi.
Si trasmettono quindi i nuovi moduli rettificati cioè con l'elenco completo dei 25 Paesi che al 1° maggio
2004 risulteranno membri dell'U.E.
Pertanto ogni copia certificata conforme di licenza
comunitaria rilasciata a partire dalla data del 1° maggio 2004 (cioè, praticamente, dal primo giorno lavorativo utile a
partire da questa data) dovrà essere redatta e rilasciata utilizzando questi
ultimi moduli allegati.
I moduli nuovi si distinguono dai precedenti, oltre che
per la completezza dell'elenco in calce, anche per la loro sottonumerazione che
per i nuovi moduli decorre dal n. 201001.
I moduli precedenti, aventi l'elenco incompleto dei soli
15 Paesi membri e con sottonumerazione antecedente a quella
qui sopra indicata, trascorsa la data 30 aprile 2004, dovranno esser
considerati obsoleti e dovranno quindi essere necessariamente accantonati (con
successiva distruzione).
Comunque non dovranno esser più rilasciate dal 1° maggio 2004 copie
certificate conformi di licenza comunitaria redatte sui moduli obsoleti appena
descritti.
La scrivente inoltre invita codesti Uffici a voler
scoraggiare in ogni modo tutti i tentativi
eventualmente effettuati dall'utenza per rinnovare, senza un valido motivo, le
copie certificate conformi di cui fosse già in possesso.
Sì sottolinea infatti che le
copie certificate conformi di licenza comunitaria rilasciate fino al 30 aprile
2004, pur se redatte su un modulo che reca un elenco "incompleto" dei
Paesi membri dell'U.E., è da considerare, fino a
quella stessa data, l'unico elenco ammissibile per quel modulo.
Per lo stesso motivo dunque tutte le copie certificate
conformi rilasciate fino alla data del 30 aprile 2004, pur se recanti un elenco
di soli 15 Paesi, continueranno ad avere validità (fino alla naturale scadenza) per tutti i 25 Paesi membri dell'U.E. e quindi
anche per i 10 nuovi Paesi membri.
Quindi saranno contemporaneamente in circolazione nell'ambito del trasporto
comunitario due tipologie di copie certificate conformi di licenza comunitaria,
entrambi a tutti gli effetti valide: una tipologia con elenco di 15 Paesi con
data di rilascio non successiva al 30 aprile 2004 e un'altra tipologia con elenco
di 25 Paesi con data di rilascio successiva al1 o maggio 2004.
Ciò, da tutti i destinatari della presente nell'ambito dei
loro diversi rapporti con l'utenza, dovrà esser opportunamente rappresentato
all'utenza stessa per evitare un'eventuale e comunque
inutile "corsa al rinnovo" che avrebbe la conseguenza di un
ingiustificato aggravio di lavoro per codesti Uffici e di un rapido esaurimento
delle scorte dei moduli stessi.
PER IL DIRETTORE
Dott. Camillo Lobina