|
|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 29 luglio 2010
Circolare n.144/2010
Oggetto: Autotrasporto – Formazione professionale –
Scadenza del 30 novembre 2010 – D.M. 14.7.2010 su G.U. n.174 del 28.7.2010.
Confermata la
scadenza del 30 novembre 2010 per la presentazione della rendicontazione delle
spese sostenute dalle imprese di autotrasporto relativamente ai corsi di
formazione finanziabili ai sensi de Decreto Ministeriale 6 novembre 2009.
Il differimento (la
scadenza era stata originariamente fissata al 31 luglio) č contenuto nel
decreto indicato in oggetto.
|
Daniela
Dringoli |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 134/2010 |
|
Responsabile
di Area |
Allegato uno |
|
|
D/n |
|
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale č
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |
|
G.U. n.174 del 28.7.2010 (fonte Guritel)
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DECRETO 14 luglio 2010
Proroga della rendicontazione per l'attivita' di formazioneprofessionale di cui al decreto 6 novembre 2009.
IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Visto l'art. 83-bis, comma 23, del decreto-legge 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n.133; Visto, in particolare, il comma 28 del citato art. 83-bis, chedestina agli incentivi per le aggregazioni imprenditoriali ed allaformazione professionale, risorse rispettivamente pari a 9 milioni dieuro e a 7 milioni di euro, e prevede che le relative modalita' dierogazione siano disciplinate con regolamenti governativi; Visto il comma 29 del suddetto art. 83-bis, che prevede che, aglioneri derivanti dall'attuazione, fra l'altro, del comma 28 dellostesso articolo, si fa fronte con le risorse disponibili sul Fondo dicui all'art. 1, comma 918, della legge 27 dicembre 2006, n. 296; Visto il regolamento adottato con decreto del Presidente dellaRepubblica 29 maggio 2009, n. 83, pubblicato nella Gazzetta Ufficialedella Repubblica Italiana 9 luglio 2009, n. 157, recante modalita' diripartizione e di erogazione delle risorse destinate agli incentiviper la formazione professionale nel settore dell'autotrasporto nellimite dell'importo di 7 milioni di euro, secondo quanto previsto dalcitato art. 83-bis, comma 28; Visto, in particolare, l'art. 2, comma 2, del citato regolamento,in base al quale, con decreto del Ministro delle infrastrutture e deitrasporti, da adottarsi entro trenta giorni dalla data di entrata invigore del regolamento stesso, sono stabiliti termini e modalita' peraccedere agli incentivi sopra richiamati, nonche' i modelli delleistanze e le indicazioni che le stesse devono contenere; Visto il decreto ministeriale 6 novembre 2009, recante: «Modalita'operative per l'erogazione di contributi a favore delle iniziativeper la formazione professionale di cui all'art. 4, comma 1, deldecreto del Presidente della Repubblica 29 maggio 2009, n. 83»,pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 novembre 2009, n. 272; Visto l'art. 3, comma 3, del citato decreto ministeriale, con cuisi dettano regole per le attivita' istruttoria ed erogazione deicontributi, e si stabilisce in particolare che: «L'erogazione delcontributo avverra' al termine della realizzazione del progettoformativo, previa presentazione della documentazione attestante icosti sostenuti, risultanti dalle fatture indicate in appositoelenco, secondo le modalita' fissate nel modello di domanda allegatoal presente decreto. Tale documentazione dovra' essere inviata entroil termine perentorio del 31 luglio 2010»; Visto il decreto ministeriale 11 febbraio 2010, recante: «Prorogadei termini di cui all'art. 2, comma 2, del decreto 6 novembre 2009»,pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 26 febbraio 2010, n. 47; Considerati l'elevato numero di domande pervenute, la diversita' el'articolazione dei progetti formativi presentati e la conseguentecomplessita' dell'attivita' istruttoria e di gestione
dell'intervento; Tenuto conto delle richieste delle Associazioni di categoria, cheevidenziano la ristrettezza dei tempi per lo svolgimento delleattivita' formative;
Ritenuta l'esigenza di concedere un termine piu' congruo per larendicontazione da parte delle imprese beneficiarie; Decreta: Articolo unico 1. I1 termine di cui all'art. 3, comma 3, ultimo periodo, deldecreto ministeriale 6 novembre 2009, citato nelle premesse, e'differito al 30 novembre 2010. Roma, 14 luglio 2010
Il Ministro: Matteoli