
|
Confederazione
Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica
00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556
- fax 06/8415576
e-mail: confetra@confetra.com
- http://www.confetra.com
|
Roma, 17 settembre
2010
Circolare n. 176/2010
Oggetto: Unione
europea – Notizie in breve.
Ritardi nei pagamenti – Prevista per ottobre l’approvazione da parte del Parlamento europeo della
direttiva sui ritardi di pagamento. In base alle nuove norme, che dovranno
essere recepite dagli Stati membri entro due anni, le Pubbliche Amministrazioni
che non effettuano i pagamenti alle imprese entro 60 giorni dovranno versare un
interesse dell’8%.
Sicurezza aerea – Black list – La Commissione europea ha
aggiornato l’elenco comunitario
delle compagnie aeree bandite all'interno dell'Unione. La Commissione europea impedisce l’accesso
al proprio spazio aereo ai vettori ritenuti non sufficientemente sicuri o
che offrono scarsi livelli di sicurezza. L’elenco può essere consultato sul
sito web http://ec.europa.eu/transport/air-ban/doc/list_it.pdf.
Sicurezza marittima – La Commissione europea ha adottato nuove norme
volte a migliorare gli standard di sicurezza delle navi. Dall’1 gennaio 2011 i
controlli effettuati sulle navi nei porti dell’Unione europea saranno
registrati in un sistema informatico cosiddetto “THETIS” che consentirà di memorizzare tutte le ispezioni
effettuate. In questo modo sarà possibile individuare le società di navigazione
con standard di sicurezza inadeguati ed assoggettarle ad ispezioni più
frequenti.
Situazione
economica – In agosto gli indicatori economici dell’Eurozona
hanno continuato a crescere, anche se a ritmi marcatamente più contenuti
rispetto all’impennata osservata a luglio. Tali valori invitano ad essere cauti
riguardo alle aspettative di produzione industriale.
Eurostat – PIL
– Secondo le stime, nel corso del secondo trimestre 2010 il PIL
dell’Eurozona e quello dell’UE27 sono aumentati dell’ 1 per cento in confronto
al trimestre precedente. In rapporto al secondo trimestre del 2009, il PIL
dell’Eurozona e quello dell’UE27 hanno registrato un aumento del 2,2 per cento.
Eurostat –
Inflazione – Il tasso di inflazione annuale dell’Eurozona è stato
dell’1,6% ad agosto 2010, contro l’1,7% di luglio. Nell’UE27 il tasso di agosto
2010 è stato pari al 2,0%, contro il 2,1% di luglio.
Eurostat –
Prezzi della produzione industriale – A luglio 2010, rispetto al precedente
mese di giugno, l’indice dei prezzi della produzione industriale è cresciuto
dello 0,2% nell’Eurozona e nell’UE27.
Eurostat –
Disoccupazione – A luglio 2010 nell’Eurozona il tasso di disoccupazione,
al netto delle variazioni stagionali, è stato pari al 10,0%, lo stesso
registrato nel precedente mese di giugno. Nell’UE27 il tasso a luglio 2010 è
stato pari al 9,6%, come nel precedente mese di giugno. Il tasso più basso è
stato registrato in Austria (3,8%); i tassi più alti sono stati registrati in Spagna
(20,3%) e Slovacchia (15,0%). In Italia il tasso è stato pari all’8,4%.
Eurostat –
Produzione industriale – A luglio 2010, rispetto al precedente mese di giugno
l’indice della produzione industriale, al netto delle variazioni stagionali, è
aumentato dello 0,06% nell’Eurozona e dello 0,02% nell’UE27. Rispetto a luglio
2009 la produzione è cresciuta del 7,2% nell’Eurozona e del 6,9% nell’UE27.
Eurostat –
Commercio estero – Dalle prime stime, nel mese di luglio 2010 l’Eurozona ha
registrato un deficit di scambi commerciali col resto del mondo pari a 172
milioni di euro. Rispetto al precedente mese di giugno, le esportazioni, al
netto delle variazioni stagionali, sono diminuite dello 0,6% e le importazioni
dell’ 1,5%.
VALORE DELL'EURO IN DIVERSE VALUTE AL 15.09.2010
1 euro =
|
AUD
dollari australiani |
1,3863
|
|
JPY
yen giapponesi |
111,04
|
|
CAD
dollari canadesi |
1,3335
|
|
|
HKD
dollari di Hong Kong |
10,0888
|
|
GBP
sterline inglesi |
0,83550
|
|
NZD
dollari neozelandesi |
1,7753
|
|
SEK
corone svedesi |
9,1950
|
|
SGD
dollari di Singapore |
1,7375
|
|
CHF
franchi svizzeri |
1,3019
|
|
KRW won sudcoreani |
1506,00
|
|
|
ZAR
rand sudafricani |
9,2089
|
|
NOK
corone norvegesi |
7,8970
|
|
CNY renminbi
Yuan cinese |
8,7574
|
|
|
|
|
IDR rupia indonesiana |
11654,04
|
|
EEK
corone estoni |
15,6466
|
|
MYR
ringgit malese |
4,0493
|
|
HUF
fiorini ungheresi |
281,82
|
|
PHP peso filippino |
57,510
|
|
|
|
|
THB baht
tailandese |
2,2215
|
|
PLN
zloty polacchi |
3,9357
|
|
BRL real
brasiliano |
2,3042
|
|
|
MXN peso messicano |
16,6603
|
|
|
INR rupia indiana |
60,2050
|
|
1 DIRITTO
SPECIALE DI PRELIEVO = 1,169880 EURO
|