|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 25 novembre
2010
Circolare n. 216/2010
Oggetto: Unione
europea – Notizie in breve.
Reti ferroviarie transeuropee –
Sicurezza aerea – Black list –
Sicurezza stradale – Il Consiglio europeo ha adottato una
risoluzione per la prevenzione e la lotta alla criminalità nel settore dell’autotrasporto
e per la pianificazione di aree di sosta sicure per i veicoli pesanti. In
particolare, il Consiglio invita gli Stati membri a creare una piattaforma
nazionale di consultazione tra i vari soggetti interessati.
Situazione
economica – Nel mese di ottobre
gli indicatori economici
dell’Eurozona hanno continuato a crescere, portandosi al di sopra della media
di lungo periodo. A tali incrementi ha contribuito in modo determinante il
settore dell’industria, in cui si registrano forti aspettative per i volumi in
esportazione.
Eurostat – PIL
– Secondo le prime stime, nel corso del terzo trimestre 2010 il PIL
dell’Eurozona e quello dell’UE27 sono aumentati dello 0,4 per cento in
confronto al trimestre precedente. Non sono ancora state stimate le variazioni
del PIL in rapporto al terzo trimestre
del 2009.
Eurostat – Inflazione
– Il tasso di inflazione annuale dell’Eurozona è stato dell’1,9% in
ottobre 2010, contro l’1,8% di settembre. Nell’UE27 il tasso di ottobre 2010 è
stato pari al 2,3%, contro il 2,2% di settembre.
Eurostat –
Prezzi della produzione industriale – A settembre 2010, rispetto al precedente
mese di agosto, l’indice dei prezzi della produzione industriale è cresciuto
dello 0,3% nell’Eurozona e dello 0,2% nell’UE27.
Eurostat –
Disoccupazione – A settembre 2010 nell’Eurozona il tasso di disoccupazione,
al netto delle variazioni stagionali, è stato pari al 10,1%, contro il 10,0%
registrato nel precedente mese di agosto. Nell’UE27 il tasso a settembre 2010 è
stato pari al 9,6%, come nel precedente mese di agosto. Il tasso più basso è
stato registrato nei Paesi Bassi (4,4%); i tassi più alti sono stati registrati
in Spagna (20,8%) e Slovacchia (14,7%). In Italia il tasso è stato pari
all’8,3%.
Eurostat –
Produzione industriale – A settembre 2010, rispetto al precedente mese di
agosto l’indice della produzione industriale, al netto delle variazioni
stagionali, è diminuito dello 0,9% nell’Eurozona e dello 0,4% nell’UE27.
Rispetto a settembre 2009 la produzione è cresciuta del 5,1% nell’Eurozona e
del 5,9% nell’UE27.
Eurostat –
Commercio estero – Dalle prime stime, nel mese di settembre 2010 l’Eurozona
ha registrato un attivo negli scambi commerciali col resto del mondo pari a 2,4
miliardi di euro. Rispetto al precedente mese di agosto, le esportazioni, al
netto delle variazioni stagionali, sono aumentate dello 0,6% e le importazioni
sono diminuite del 2,5%.
VALORE DELL’EURO IN DIVERSE VALUTE
AL 22.11.2010
1 euro =
USD dollari
USA 1,3647 |
AUD dollari
australiani
1,3817 |
JPY yen
giapponesi
113,97 |
CAD dollari
canadesi 1,3865 |
DKK corone
danesi
7,4561 |
HKD dollari
di Hong Kong 10,5837 |
GBP
sterline inglesi 0,85490 |
NZD dollari
neozelandesi
1,7669 |
SEK corone
svedesi 9,3855 |
SGD dollari
di Singapore 1,7719 |
CHF franchi
svizzeri
1,3505 |
KRW won sudcoreani 1542,35 |
ISK corone
islandesi |
ZAR rand sudafricani 9,5498 |
NOK corone
norvegesi 8,2070 |
CNY renminbi Yuan cinese 9,0638 |
BGN lev bulgari 1,9558 |
HRK kuna croata 7,3960 |
CZK corone
ceche
24,685 |
IDR rupia indonesiana 12192,05 |
EEK corone
estoni 15,6466 |
MYR ringgit malese 4,2333 |
HUF fiorini
ungheresi
273,11 |
PHP peso filippino 60,097 |
LTL litas lituani 3,4528 |
RUB rublo russo 42,4125 |
LVL lats lettoni 0,7093 |
THB baht tailandese 40,886 |
PLN zloty
polacchi 3,9340 |
BRL real
brasiliano
2,3452 |
RON leu rumeni 4,2973 |
MXN peso messicano 16,7585 |
TRY lire
turche
1,9718 |
INR rupia indiana 62,0050 |
1 DIRITTO
SPECIALE DI PRELIEVO = 1,142050 EURO |
Daniela Dringoli |
Lc/B |
Responsabile di Area |
|
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla |