|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 28 dicembre 2010
Circolare n.234/2010
Oggetto: Ambiente – SISTRI – MUD 2010
– Proroghe - Comunicato Stampa Ministero dell’Ambiente.
Ulteriore proroga
fino al 31 maggio 2011 dell’introduzione in via definitiva del SISTRI, il nuovo
sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti. Lo ha comunicato il Ministero
dell’Ambiente, preannunciando l’emanazione di un apposito decreto, firmato dal
Ministro Prestigiacomo il 22 dicembre scorso ed in via di pubblicazione sulla
Gazzetta Ufficiale.
Ancora per cinque
mesi, dunque, si protrarrà la fase sperimentale del SISTRI durante la quale non
saranno comminate sanzioni agli operatori che non hanno ancora adottato il
nuovo sistema o che commettono errori nel suo utilizzo.
Con lo stesso
decreto di proroga del SISTRI, inoltre, verrà anche prorogato al 30 aprile 2011
il termine per la presentazione del MUD 2010 (normalmente scadente il
31.12.2010).
Fabio Marrocco |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n.181/2010 |
Responsabile
di Area |
Allegato uno |
|
D/d |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla |
COMUNICATO MINISTERIALE DEL 23.12.2010
Il Ministro Stefania Prestigiacomo ha firmato, in data 22
dicembre, un Decreto Ministeriale che contiene ulteriori disposizioni per
l’avvio sul piano operativo del sistema SISTRI.
Il Decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi
giorni e comunque entro la fine del 2010.
Con tale Decreto viene prorogato al 31 maggio 2011 il termine che
il precedente Decreto Ministeriale 28 settembre 2010 aveva fissato per l’avvio
completo del SISTRI.
Il Decreto, inoltre, rinvia al 30 aprile 2011, il termine per la
presentazione del MUD 2010.
Contestualmente alla firma del Decreto, è stato sottoscritto un
Protocollo tra Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del
Mare, Confindustria e Rete Imprese Italia (Casartigiani,
CNA, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti).
Con il predetto Protocollo, i firmatari confermano la validità del
Sistema Sistri quale strumento di semplificazione amministrativa e di tutela
della legalità ambientale, convengono sul SISTRI quale unico strumento di
rilevazione dei dati sull’intera filiera dei rifiuti ed individuano un Comitato
di indirizzo che, tra l’altro, dovrà monitorare lo stato di avanzamento del
SISTRI, presentare suggerimenti per il migliore funzionamento del sistema e
sensibilizzare gli operatori ancora inadempienti ad attenersi alle disposizioni
normative.