|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 30 marzo 2011
Circolare n. 57/2011
Oggetto: Finanziamenti - Formazione professionale - Avviso
2/11 di FONDIR
Contestualmente all’Avviso emanato sempre in questi giorni
per il finanziamento di piani formativi a
catalogo,
Termini - Le richieste di finanziamento
potranno essere presentate fino al 30 settembre
p.v. da parte di tutte le aziende che abbiano aderito a
Richiedenti – Come di consueto le richieste di finanziamento di piani
aziendali e individuali potranno essere presentate esclusivamente dalle aziende
interessate per i propri dipendenti. Nel caso, invece, di piani settoriali e
territoriali le richieste potranno essere presentate anche dalle associazioni
(nazionali o territoriali).
Le richieste
dovranno essere corredate da un accordo sindacale e dovranno comprendere il piano formativo, cioè la descrizione di
un programma di interventi articolati su uno o più progetti finalizzati all’aggiornamento professionale dei dirigenti
in forza. Il piano potrà essere rivolto anche a dirigenti che, a seguito di
riorganizzazioni o fusioni, risultino a rischio di occupazione.
Ciascun richiedente
potrà presentare complessivamente non più di 2 piani formativi aziendali,
settoriali o territoriali e non più di 2 piani formativi individuali.
Contributi – I contributi riconosciuti dal Fondo non potranno
superare i seguenti massimali:
·
80
mila euro per ogni singolo piano aziendale o individuale (100 mila euro se la
formazione è rivolta a più di 20 dirigenti);
·
100
mila euro per ogni singolo piano settoriale o territoriale;
·
90
euro per ogni ora di formazione (100 euro in caso di piani individuali);
·
5
mila euro per ogni dirigente in formazione.
Resta altresì
confermato il cofinanziamento a carico delle imprese beneficiarie nella misura
di almeno il 20% del valore del piano; come in passato tale quota potrà essere
soddisfatta dal costo del lavoro dei dirigenti in formazione.
Procedure - Le domande, da presentarsi come
nei precedenti Avvisi sia on-line che per via cartacea, saranno finanziate fino
ad esaurimento delle risorse disponibili. Le imprese ammesse ai finanziamenti
dovranno in ogni caso concludere l’attività formativa entro 12 mesi
dall’inoltro telematico della domanda al Fondo.
Fabio
Marrocco |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 51/2010 |
Responsabile
di Area |
|
|
M/t |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla |