
|
Confederazione
Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica
00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556
- fax 06/8415576
e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com
|
Roma, 29 luglio 2011
Circolare n. 147/2011
Oggetto: Unione europea – Notizie
in breve.
Trasporti internazionali – La Commissione europea ha presentato un nuovo piano d’azione per
rafforzare i trasporti tra l’Unione europea ed i paesi vicini. Il piano consiste
in una serie di misure finalizzate, tra l’altro, all’apertura dei mercati, al
miglioramento della sicurezza stradale ed al collegamento della rete transeuropea dei trasporti con l’infrastruttura dei paesi
vicini. Il piano della Commissione dovrà essere approvato dal Consiglio e dal
Parlamento europeo.
Sicurezza stradale – Nell’ambito del Programma
d’azione sulla sicurezza stradale 2011-2020 il Parlamento europeo ha
adottato una proposta di direttiva sullo scambio transfrontaliero delle
informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale. La nuova
direttiva permetterà, tramite lo scambio di dati tra i paesi interessati, di
identificare più facilmente i conducenti che commettono infrazioni (quali, ad
esempio, eccesso di velocità, mancato rispetto dei semafori, mancato uso delle
cinture di sicurezza e guida in stato di ebbrezza) in uno Stato membro diverso
da quello di immatricolazione del veicolo. Una volta individuato il
proprietario del veicolo, lo Stato membro dove è avvenuta l’infrazione avvierà
il relativo procedimento trasmettendo al proprietario del veicolo apposita
lettera di informazione contenente, tra l’altro, la natura dell’infrazione e la
relativa sanzione.
Situazione
economica – Nel mese di giugno 2011 gli indicatori
economici dell’Eurozona e dell’UE27 hanno registrato un calo moderato. A tale
calo ha contribuito l’indebolimento delle aspettative nel settore
dell’industria e dei servizi, soprattutto per quanto riguarda i volumi di
produzione.
Eurostat –
Inflazione – Secondo le prime stime il tasso di inflazione annuale
dell’Eurozona, nel mese di giugno 2011, è stato del 2,7%, invariato rispetto al
dato di maggio. Nell’UE27 il tasso di inflazione annuale a giugno 2011 è stato
pari al 3,1%, contro il 3,2% di maggio.
Eurostat –
Produzione industriale – A maggio 2011, rispetto al precedente mese di
aprile, l’indice della produzione industriale, al netto delle variazioni
stagionali, è cresciuto dello 0,1% nell’Eurozona e dello 0,3% nell’UE27. Su
base annua (maggio 2011 rispetto a maggio 2010) la produzione è cresciuta del
4% sia nell’Eurozona che nell’UE27.
Eurostat –
Commercio estero – Dalle prime stime, nel mese di maggio 2011 l’Eurozona ha
registrato un pareggio di bilancio negli scambi commerciali con il resto del
mondo. Rispetto al precedente mese di aprile 2011 le esportazioni, al netto
delle variazioni stagionali, sono aumentate dell’1,5% e le importazioni sono
aumentate dello 0,2%.
VALORE DELL’EURO IN DIVERSE VALUTE
AL 25.07.2011
1 euro =
|
AUD dollari australiani |
1,3249
|
|
JPY yen giapponesi |
112,46
|
|
CAD dollari canadesi |
1,3599
|
|
|
HKD dollari di Hong
Kong |
11,2040
|
|
GBP sterline inglesi |
0,88250
|
|
NZD dollari neozelandesi |
1,6619
|
|
SEK corone svedesi |
9,1083
|
|
SGD dollari di Singapore |
1,7358
|
|
CHF franchi svizzeri |
1,1563
|
|
KRW won sudcoreani |
1.518,50
|
|
|
ZAR rand sudafricani |
9,7399
|
|
NOK corone norvegesi |
7,7715
|
|
CNY renminbi Yuan
cinese |
9,2679
|
|
|
|
|
IDR rupia indonesiana |
12.258,05
|
|
HUF fiorini ungheresi |
268,95
|
|
MYR ringgit malese |
4,2737
|
|
|
PHP peso filippino |
60,937
|
|
|
|
PLN zloty polacchi |
3,9984
|
|
THB baht tailandese |
42,795
|
|
|
BRL real brasiliano |
2,2311
|
|
|
MXN peso messicano |
16,7757
|
|
|
INR rupia indiana |
63,8540
|
|
1 DIRITTO SPECIALE DI PRELIEVO = 1,112220
EURO
|
Daniela Dringoli
|
Lc-La/lc
|
Responsabile di Area
|
|
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra.
|