|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 18 ottobre 2011
Circolare n.205/2011
Oggetto: Nota
Congiunturale del I semestre 2011.
I dati del traffico
merci del I semestre 2011 rilevati dal Centro Studi Confetra mostrano un
andamento positivo, ma con segnali di rallentamento negli ultimi mesi del
semestre.
I trasporti su gomma, nazionali ed internazionali,
a carico completo registrano un incremento sostanzialmente omogeneo in
termini di viaggi e di fatturato: nazionale
+3% con fatturato +2%, internazionale +4% con fatturato +5%.
I trasporti
nazionali di collettame (Corrieri) chiudono il secondo semestre con un
aumento delle consegne del +3% e
un fatturato di +3%.
Per
quanto riguarda le spedizioni
internazionali, continua il trend positivo del trasporto marittimo (+7%
spedizioni e +8% fatturato),
mentre quello del trasporto aereo
(+5% spedizioni e +2% fatturato) risulta più contenuto
rispetto allo stesso periodo del 2010.
La
modalità ferroviaria evidenzia un aumento pari al +7% in termini di
spedizioni (fatturato +5%),
che dimostra la progressiva implementazione di un mercato europeo del cargo
ferroviario sempre più competitivo, mentre a livello nazionale il cargo
ferroviario collassa segnando -21% evidentemente per motivi non più legati alla
crisi economica. Le spedizioni su
strada registrano un incremento del +3% in termini di spedizioni e +2% per il fatturato.
Piero Luzzati |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n.24/2011 |
|
|
|
D/n |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |