
|
Confederazione
Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica
00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556
- fax 06/8415576
e-mail: confetra@confetra.com
- http://www.confetra.com
|
Roma, 25 gennaio 2012
Circolare n. 27/2012
Oggetto: Unione europea – Notizie in breve.
Trasporto ferroviario – Il
Consiglio dei Ministri dei Trasporti europeo, confermando l’orientamento già
espresso a giugno scorso, ha raggiunto un accordo politico sulla proposta di
direttiva che istituisce uno spazio ferroviario unico europeo. Tale progetto,
che aggiorna il primo pacchetto di norme sul trasporto ferroviario adottato nel
2011, mira a semplificare e modernizzare il quadro normativo applicabile al
settore ferroviario al fine di migliorare la concorrenza tra le imprese
rendendo più trasparenti le condizioni d’accesso ai mercati ferroviari. La
posizione del Consiglio dovrà ora essere approvata dal Parlamento europeo in
seconda lettura.
Autotrasporto – Tachigrafo digitale - Il Consiglio dei Ministri dei
Trasporti europeo ha raggiunto un accordo parziale su una proposta di
regolamento della Commissione relativa al tachigrafo digitale che sostituirà la
precedente normativa sulla materia al fine di contrastare le frodi e ridurre
gli oneri amministrativi. L’accordo dovrà ora essere approvato dal Parlamento
europeo.
Divieto di transito nel Tirolo – La
Corte
di Giustizia europea ha bocciato il divieto di circolazione settoriale imposto a
suo tempo dall’Austria nella valle dell’Inn nei
confronti degli autocarri con massa superiore a 7,5 tonnellate che trasportano
determinate merci sull’autostrada. La
Corte ha infatti ritenuto che tale divieto limita in modo
sproporzionato la libera circolazione delle merci considerato peraltro che
l’Austria non ha sufficientemente esaminato la possibilità di far ricorso ad
altre misure meno restrittive.
Presidenza danese – Dall’1 gennaio la Danimarca ha assunto la
guida del semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione europea; tra le
priorità su cui si concentrerà la nuova presidenza vi sono crescita e
occupazione, politica ambientale e rafforzamento del ruolo internazionale
dell’Europa.
Cariche e nomine – Il tedesco Martin
Schulz è stato eletto Presidente del Parlamento europeo fino a luglio 2014 come
successore del polacco Jerzy Buzek.
Concentrazioni – La Commissione europea ha approvato il progetto di acquisizione
dell’impresa inglese di logistica Wincanton
International da parte dell’impresa tedesca di logistica Rhenus
chiarendo che l’operazione non incide significativamente sulla competitività
del mercato europeo.
Situazione
economica – Nel mese di dicembre
2011 gli indicatori economici
dell’Eurozona e dell’UE27 sono diminuiti di, rispettivamente, -0,5 e -0,8
punti. La diminuzione nell’UE27 è stata causata delle basse aspettative
registrate specialmente nei settori delle costruzioni e dei servizi, mentre
nell’Eurozona sono diminuite le aspettative nei servizi e nel commercio al
dettaglio.
Eurostat –
Inflazione – Il tasso di
inflazione annuale dell’Eurozona, nel mese di dicembre
2011, è stato del 2,7%, contro il 3% registrato a novembre. Nell’UE27 il tasso
di inflazione annuale a dicembre 2011 è stato pari al 3%, contro il 3,4% di
novembre.
Eurostat –
Prezzi della produzione industriale – A novembre 2011, rispetto al precedente
mese di ottobre, l’indice dei prezzi della produzione industriale è cresciuto
dello 0,2% nell’Eurozona e dello 0,3% nell’UE27. Su base annua (novembre 2011
rispetto a novembre 2010) l’indice è cresciuto del 5,3% nell’Eurozona e del
6,3% nell’UE27.
Eurostat –
Disoccupazione – A novembre 2011 nell’Eurozona il tasso di disoccupazione,
al netto delle variazioni stagionali, è stato pari al 10,3%, rimanendo
invariato rispetto al mese precedente. Nell’UE27 è stato pari al 9,8%,
rimanendo invariato rispetto al mese precedente. I tassi più bassi sono stati
registrati in Austria (4%), in Lussemburgo (4,9%) e nei Paesi Bassi (4,9%). I
tassi più alti sono stati registrati in Spagna (22,9%), Grecia (18,8%) e
Lettonia (15,3%). In Italia il tasso è stato pari all’8,6%.
Eurostat –
Produzione industriale – A novembre 2011, rispetto al precedente mese di
ottobre, l’indice della produzione industriale, al netto delle variazioni
stagionali, è diminuito del -0,1% sia nell’Eurozona che nell’UE27. Su base
annua (novembre 2011 rispetto a novembre 2010) la produzione è diminuita del
-0,3% nell’Eurozona e del -0,2% nell’UE27.
Eurostat –
Commercio estero – Dalle prime stime, nel mese di novembre 2011 l’Eurozona
ha registrato un surplus negli scambi commerciali con il resto del mondo pari a
6,9 miliardi di euro. Rispetto al precedente mese di ottobre 2011 le
esportazioni, al netto delle variazioni stagionali, sono cresciute del 3,9%
mentre le importazioni sono rimaste stabili.
VALORE DELL’EURO IN DIVERSE VALUTE
AL 18.01.2012
1 euro =
|
AUD dollari australiani |
1,2344
|
|
|
CAD dollari canadesi |
1,3002
|
|
|
HKD dollari di
Hong Kong |
9,9599
|
|
GBP sterline inglesi |
0,83385
|
|
NZD dollari neozelandesi |
1,5911
|
|
SEK corone svedesi |
8,8236
|
|
SGD dollari di
Singapore |
1,6416
|
|
CHF franchi svizzeri |
1,2088
|
|
KRW won sudcoreani |
1.465,38
|
|
|
ZAR rand sudafricani |
10,3099
|
|
NOK corone norvegesi |
7,7045
|
|
CNY renminbi Yuan
cinese |
8,0985
|
|
|
|
|
IDR rupia indonesiana |
11.614,78
|
|
HUF fiorini ungheresi |
306,15
|
|
MYR ringgit malese |
4,0020
|
|
|
PHP peso filippino |
55,612
|
|
|
|
PLN zloty polacchi |
4,3478
|
|
THB baht tailandese |
40,726
|
|
|
BRL real brasiliano |
2,2828
|
|
|
MXN peso messicano |
17,1517
|
|
|
INR rupia indiana |
64,6670
|
|
1 DIRITTO SPECIALE DI PRELIEVO = 1,194980 EURO
|
Daniela Dringoli
|
Lc–Rl/lc-rl
|
Responsabile di Area
|
|
|
|
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra.
|