|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 23 febbraio 2012
Circolare n. 53/2012
Oggetto: Autotrasporto – Accesso alla professione –
Esonero dell’esame – Articolo 11 D.L. 9.2.2012, n. 5, su S.O. alla G.U. n. 33
del 9.2.2012.
Con il decreto legge
indicato in oggetto sono state introdotte semplificazioni in materia di accesso
alla professione di autotrasportatore da tempo auspicate dalle associazioni del
settore.
In particolare è
stato previsto l’esonero dell’esame per l’accesso alla professione per coloro
che alla data del 4 dicembre 2009 avevano diretto in maniera continuativa
l’attività di una o più imprese di autotrasporto da almeno 10 anni e che
attualmente sono in attività.
Inoltre coloro che
hanno un diploma di istruzione secondaria di secondo grado sono dispensati
dall’obbligo di frequentare il corso preparatorio all’esame per l’accesso alla
professione.
Daniela
Dringoli |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 269/2011 |
Responsabile
di Area |
Allegato uno |
|
D/t |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |
S.O. alla G.U. n.33 del 9.2.2012 (fonte Guritel)
DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2012, n. 5
Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e
di sviluppo.
IL
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Emana
il seguente decreto-legge:
Art. 11
Semplificazioni in
materia di circolazione
stradale, abilitazioni
alla guida, affidamento del servizio
informazioni sul traffico,
"bollino blu" e apparecchi di
controllo della velocita'
*** omissis ***
6. Ai sensi degli
articoli 8 e 9 del regolamento (CE) n. 1071/2009,
sono dispensate dalla frequenza di uno specifico corso di formazione
preliminare per l'esame di idoneita' professionale
le persone che
hanno assolto all'obbligo
scolastico e superato
un corso di
istruzione secondaria di secondo grado; sono
dispensate dall'esame
per la dimostrazione
dell'idoneita'
professionale le persone
che
dimostrano di aver diretto, in maniera continuativa, l'attivita' in
una o piu' imprese di trasporto italiane
o comunitarie da
almeno
dieci anni precedenti il 4 dicembre 2009 e siano in attivita' alla
data di entrata in vigore del presente decreto. Restano fermi i
corsi
di formazione previsti ai sensi dell'articolo 8, paragrafi 5 e
6, del
regolamento (CE) n. 1071/2009.
*** omissis ****
FINE TESTO