|
|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 15 maggio 2012
Circolare n. 113/2012
Oggetto: Porti – Sicurezza – Proroga della validità della
normativa speciale – D.L. n. 57 del 12.5.2012, su G.U. n. 111 del 14.5.2012.
Scongiurando il
rischio di un blocco dell’operatività dei porti, il Governo ha nuovamente
prorogato la validità della normativa speciale sulla sicurezza del lavoro in
ambito portuale (DLGVO n.272/99) che sarebbe scaduta il 15 maggio. In assenza
di proroga, infatti, quella normativa sarebbe stata automaticamente abrogata
per lasciare spazio alle disposizioni generali di cui al Testo Unico sulla
sicurezza sul lavoro (DLGVO n. 81/2008) che non tengono conto delle specificità
delle attività svolte nei porti.
La normativa
speciale rimarrà in vigore fino all’emanazione dei decreti di coordinamento che
dovranno armonizzarla con le regole previste dal citato Testo Unico.
|
Fabio
Marrocco |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 47/2011 |
|
Responsabile
di Area |
Allegato uno |
|
|
M/t |
|
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |
|
G.U. n. 111 del 14.5.2012
DECRETO-LEGGE 12 maggio 2012, n. 57
Disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e dellasicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e dellemicroimprese.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Emana il seguente decreto-legge: Art. 1 1. All'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008,n. 81, sono apportate le seguenti modificazioni: a) le parole: "Fino alla scadenza del termine di cui al comma 2,"sono sostituite dalle seguenti: "Fino all'emanazione dei decreti dicui al comma 2,"; b) le parole da:" ; decorso" a : " decreto" sono soppresse. 2. Per consentire la definizione delle procedure standardizzate divalutazione dei rischi di cui all'articolo 6, comma 8, lettera f),del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, all'articolo 29, comma5, secondo periodo, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, esuccessive modificazioni, le parole: "Fino alla scadenza deldiciottesimo mese successivo alla data di entrata in vigore deldecreto interministeriale di cui all'articolo 6, comma 8, lettera f),e, comunque, non oltre il 30 giugno 2012" sono sostituite dalleseguenti: "Fino alla scadenza del terzo mese successivo alla data dientrata in vigore del decreto interministeriale di cui all'articolo6, comma 8, lettera f), e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2012". Art. 2 1. Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della suapubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana esara' presentato alle Camere per la conversione in legge.
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inseritonella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblicaitaliana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farloosservare. Dato a Roma, addi' 12 maggio 2012 NAPOLITANO >Monti, Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dell'economia e delle finanze Passera, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Fornero, Ministro del lavoro e delle politiche sociali Severino, Ministro della giustizia
Visto, il Guardasigilli: Severino