|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 26 ottobre 2012
Circolare n. 241/2012
Oggetto: Autotrasporto – Costi minimi – Punto della
situazione.
Il TAR del Lazio ha deciso di non
sospendere i provvedimenti sui costi minimi, considerato che oramai si
pronuncerà nel merito e che il pregiudizio lamentato dai ricorrenti non è stato
tale da giustificare l’adozione della misura cautelare.
Nell’attesa del giudizio definitivo
del Tribunale, che presumibilmente sarà noto non prima di un mese, si fa
presente che nell’udienza di ieri l’Avvocatura dello Stato ha confermato che il regime dei costi minimi non è
applicabile ai trasporti internazionali, né alle operazioni di cabotaggio.
Com’è noto, la Commissione Europea
ha aperto una procedura sul regime dell’83 bis chiedendo alle autorità italiane
in quale misura i costi minimi si applicano ai trasporti internazionali e alle
operazioni di cabotaggio dei trasportatori stranieri in Italia.
La risposta del Governo alla
Commissione afferma che “…… è da
escludere che il sistema dei costi minimi trovi applicazione anche ai trasporti
internazionali” e che “del pari non
trova applicazione alle operazioni di cabotaggio degli autotrasportatori
comunitari in Italia….”.
Si fa riserva di
comunicare tempestivamente la decisione del TAR del Lazio.
Daniela
Dringoli |
Per
riferimenti confronta circ.re conf.le
n.240/2012 |
Responsabile
di Area |
|
|
D/d |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |