|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 29 febbraio 2012
Circolare n. 60/2012
Oggetto: Finanziamenti
– Accordo con l’ABI per agevolare l’accesso al credito delle PMI.
Il Governo, l’Associazione Bancaria
Italiana e le principali associazioni di categoria, tra cui Confetra, hanno
siglato un nuovo accordo per favorire l’accesso al credito delle piccole e
medie imprese.
Le agevolazioni previste ricalcano
quelle previste nel precedente accordo del 2009 e consistono in:
·
sospensione
per 12 mesi del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui e delle
operazioni di leasing (nel caso di leasing mobiliari la sospensione è limitata
a 6 mesi);
·
allungamento
della durata dei mutui fino a 2 anni per i mutui chirografari e 3 anni per i
mutui ipotecari;
·
allungamento
fino a 270 giorni delle anticipazioni su crediti
E’ stata inoltre prevista una
misura nuova rispetto al passato, legata al nuovo regime fiscale premiante per
le imprese che aumentano la loro patrimonializzazione
(D.L. n.201/2011, convertito nella Legge n.214/2011). Le banche si sono impegnate
a concedere finanziamenti alle società che avviano processi di rafforzamento patrimoniale.
Imprese beneficiarie – Per usufruire delle agevolazioni le PMI (fino a 250
addetti e fatturato fino a 50 milioni di euro annui, ovvero totale di bilancio
annuo fino a 43 milioni di euro) devono essere classificate dalla banca “in bonis”, cioè non devono avere posizioni debitorie
irregolari per oltre 90 giorni, quali sofferenze, partite incagliate,
esposizioni ristrutturate, esposizioni scadute o sconfinanti. Inoltre non devono
avere procedure esecutive in corso. Le imprese non devono inoltre aver già usufruito
delle agevolazioni in base al precedente accordo che, com’è noto, è scaduto il
31 gennaio 2011. Per chi avesse già beneficiato della moratoria sui mutui sarà
peraltro consentito chiedere l’allungamento del mutuo una volta terminata la
sospensione del pagamento delle quote capitali.
Operatività del nuovo accordo – L’ABI promuoverà l’accordo tra
le banche che per renderlo operativo dovranno espressamente accettarlo. E’
presumibile che, essendo sostanzialmente analogo a quello precedente, nel
termine di un mese gran parte del sistema bancario vi avrà aderito e lo
applicherà. Le domande per accedere alle agevolazioni potranno essere
presentate fino al 31 dicembre 2012.
Daniela
|
Per
riferimenti confronta circ.re conf.le
n.113/2010 |
Responsabile
di Area |
|
|
D/d |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla |