|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 12 febbraio 2013
Circolare n. 44/2013
Oggetto: Unione europea – Notizie in breve.
Trasporto ferroviario –
Bilancio europeo 2014-2020 - Il Consiglio europeo ha raggiunto
l’accordo sul bilancio pluriennale comunitario 2014-2020. Per la prima volta
nella storia dell’Unione europea il bilancio è stato ridotto rispetto a quello
del periodo precedente (di circa l’11%); a fronte dei numerosi tagli, in
particolare nelle aree infrastrutture, innovazione e ricerca e politica estera,
è stato introdotto un pacchetto di aiuti aggiuntivi per i paesi più penalizzati
tra cui l’Italia a cui andranno 3,5 miliardi di euro. Il documento passa ora
all’esame del Parlamento europeo per l’approvazione finale.
Dogane –
Concentrazioni –
Sicurezza informatica –
Situazione economica
– Nel mese di
gennaio 2013 l’Economic Sentiment
Indicator (ESI) è cresciuto di +1,4 punti sia nell’Eurozona
sia nell’UE27. Nell’UE27 la fiducia è cresciuta nei servizi, nelle costruzioni,
nel commercio al dettaglio e tra i consumatori mentre si è leggermente ridotta
nell’industria. Nell’Eurozona, invece, la crescita registrata è da imputarsi
alla significativa ripresa nelle costruzioni e nei servizi.
Eurostat
– PIL –Secondo
le stime Eurostat, nel corso del terzo trimestre 2012, rispetto al precedente trimestre,
il PIL è diminuito del -0,1% nell’Eurozona ed è aumentato dello +0,1% nell’UE27.
Su base annua (terzo trimestre 2012 rispetto al terzo trimestre 2011) il PIL
è diminuito del -0,6% nell’Eurozona e del -0,4% nell’UE27.
Eurostat – Inflazione
– Secondo le
stime preliminari il tasso di inflazione annuale dell’Eurozona nel mese di
gennaio 2013 è stato del 2,0%, in leggera contrazione rispetto al 2,2% riscontrato
nel mese di dicembre.
Eurostat – Produzione
industriale – A novembre 2012, rispetto al precedente mese di ottobre,
l’indice della produzione industriale, al netto delle variazioni stagionali,
è diminuito del -0,3% sia nell’Eurozona sia nell’UE27. Su base annua (novembre
2012 rispetto a novembre 2011) la produzione è diminuita
del -3,7% nell’Eurozona e del
-3,3% nell’UE27.
Eurostat – Prezzi
alla produzione industriale - A dicembre 2012, rispetto al precedente
mese di novembre, l’indice dei prezzi alla produzione industriale è diminuito
del -0,2% sia nell’Eurozona che nell’UE27. Su base annua (dicembre 2012 rispetto
a dicembre 2011) l’indice è cresciuto del 2,6% nell’Eurozona e del 2,7% nell’UE27.
Eurostat – Disoccupazione
– A
dicembre 2012 nell’Eurozona il tasso di disoccupazione, al netto delle variazioni
stagionali, è stato pari a 11,7%, stabile rispetto al mese precedente. Nell’UE27
è stato pari al 10,7%, rimanendo invariato rispetto al mese precedente. I
tassi più bassi sono stati registrati in Austria (4,3%), Germania (5,3%),
Lussemburgo (5,3%) e nei Paesi Bassi (5,8%). I tassi più alti sono stati registrati
in Grecia (26,8% a ottobre 2012) e in Spagna (26,1%). In Italia il tasso è
stato pari al 11,2%.
Eurostat – Commercio
estero – Secondo
le stime Eurostat, nel mese di novembre 2012 l’Eurozona ha registrato un attivo
negli scambi commerciali con il resto del mondo pari a 13,7 miliardi di euro.
Rispetto al precedente mese di ottobre 2012 le esportazioni, al netto delle
variazioni stagionali, sono aumentate del +0,8% mentre le importazioni sono
diminuite del -1,5%.
VALORE DELL’EURO IN DIVERSE VALUTE
AL 11.02.2013
1 euro =
USD dollari
USA 1,3391 |
AUD dollari
australiani
1,3029 |
JPY yen
giapponesi
125,12 |
CAD dollari
canadesi
1,3494 |
DKK corone
danesi
7,4617 |
HKD dollari
di Hong Kong 10,3847 |
GBP
sterline inglesi 0,85350 |
NZD dollari
neozelandesi
1,6081 |
SEK corone
svedesi
8,5754 |
SGD dollari
di Singapore
1,6599 |
CHF franchi
svizzeri
1,2294 |
KRW won sudcoreani 1.464,81 |
ISK corone
islandesi
|
ZAR rand sudafricani 11,9345 |
NOK corone
norvegesi
7,3795 |
CNY renminbi Yuan cinese 8,3458 |
BGN lev bulgari
1,9558 |
HRK kuna croata 7,5765 |
CZK corone
ceche 25,240 |
IDR rupia indonesiana 12.869,99 |
HUF fiorini
ungheresi
291,72 |
MYR ringgit malese 4,1492 |
LTL litas lituani 3,4528 |
PHP peso filippino 54,535 |
LVL lats lettoni 0,6995 |
RUB rublo russo 40,4000 |
PLN zloty
polacchi
4,1537 |
THB baht tailandese 39,972 |
RON leu rumeni 4,4003 |
BRL real
brasiliano
2,6429 |
TRY lire
turche
2,3744 |
MXN peso messicano 17,0970 |
|
INR rupia indiana 72,1170 |
1 DIRITTO
SPECIALE DI PRELIEVO = 1,142420 EURO |
Daniela |
|
Responsabile
di Area |
Lc-G/lc-g |
© |