|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 5 marzo 2013
Circolare n. 62/2013
Oggetto: Nota
Congiunturale 2012.
I dati congiunturali
sul trasporto merci 2012 rilevati dal Centro Studi Confetra confermano il trend negativo del settore, comunque in misura
inferiore al calo del traffico registrato nello stesso periodo su autostrade,
valichi, porti e aeroporti.
Inoltre si è arrestata l’erosione dei margini che
aveva caratterizzato il settore negli ultimi anni. Si osserva infatti che a
fronte di un calo dei volumi di traffico in tutti i comparti (tranne i courier e le spedizioni via mare), i fatturati crescono
anche se con percentuali assai basse.
Questi dati dovrebbero confermare il processo di
razionalizzazione dell’assetto delle imprese in atto nella logistica, osservato
anche dall’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano secondo cui nell’ultimo
periodo il numero delle imprese è calato del 4,8% per l’uscita di imprese di
minore dimensione che sono state incorporate da altre imprese, oppure hanno
cessato l’attività.
Piero Luzzati |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n.198/2012 |
|
|
|
D/t |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |