|  | Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail:  | 
Roma, 5 aprile 2013
Circolare n. 83/2013
Oggetto: Unione europea – Notizie in breve.
Trasporto ferroviario - Il Consiglio europeo dei Trasporti ha svolto un
dibattito sulla proposta di modifica della direttiva del 2008
sull’interoperabilità del sistema ferroviario europeo (cd. IV pacchetto
ferroviario). La proposta mira a ridurre gli ostacoli amministrativi e tecnici
che ancora ostacolano la realizzazione del mercato ferroviario unico in
particolare migliorando la procedura di autorizzazione dei veicoli trasferendo
la competenza al rilascio all’Agenzia ferroviaria europea. I ministri presenti
hanno sollevato alcune perplessità al riguardo e alcune delegazioni hanno
suggerito di rafforzare il ruolo di sorveglianza dell’Agenzia senza però
attribuirle alcuna competenza in materia di autorizzazione.
 
PMI – 
Two pack
– Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva il cosiddetto Two pack, il pacchetto di regole che
rafforza i poteri della governance europea tra cui
quello di imporre agli Stati membri di presentare i propri conti pubblici alla
Commissione europea e all’Eurogruppo prima dell’approvazione da parte dei parlamenti
nazionali. Le nuove disposizioni si applicheranno già da quest’anno con le
leggi di bilancio per il 2014. 
Consiglio europeo – Il Consiglio europeo ha svolto un ampio dibattito sulla
situazione economica e sociale dell’Unione europea e ha fissato gli
orientamenti per la politica economica degli Stati membri nel 2013. Tra le
priorità si segnalano il sostegno all’occupazione giovanile, il completamento
del mercato unico e la riduzione degli oneri burocratici a livello europeo e
nazionale. 
Accordi di libero scambio – L’Unione europea ha annunciato
l’apertura dei negoziati per il libero scambio con Perù, Marocco e Thailandia al
fine di facilitare il commercio e gli investimenti bilaterali fra aziende.  
Situazione economica – Nel mese di marzo 2013 l’Economic Sentiment Indicator (ESI) è diminuito di -1,1 punti nell’Eurozona e
di -0,6 punti nell’UE27 invertendo la ripresa iniziata a novembre dell’anno
precedente.
 
Eurostat – Inflazione – Secondo le stime preliminari, il
tasso di inflazione annuale dell’Eurozona nel mese di marzo 2013 è stato del
1,7%, in leggera contrazione rispetto all’1,8% riscontrato nel mese di
febbraio. 
 
Eurostat – Produzione industriale – A gennaio 2013, rispetto al
precedente mese di dicembre 2012, l’indice della produzione industriale, al
netto delle variazioni stagionali, è diminuito del -0,4% sia nell’Eurozona sia
nell’UE27. Su base annua (gennaio 2013 rispetto a gennaio 2012) la produzione è
diminuita del - 1,3% nell’Eurozona e del -1,7% nell’UE27.
Eurostat – Prezzi alla produzione
industriale - A
febbraio 2013, rispetto al precedente mese di gennaio, l’indice dei prezzi alla
produzione industriale è cresciuto del +0,2% nell’Eurozona e del +0,4%
nell’UE27. Su base annua (febbraio 2013 rispetto a febbraio 2012) l’indice è cresciuto
del 1,3% sia nell’Eurozona sia nell’UE27.
Eurostat – Disoccupazione – A febbraio 2013 nell’Eurozona il
tasso di disoccupazione, al netto delle variazioni stagionali, è stato pari a
12,0%, stabile rispetto al mese precedente. Nell’UE27 è stato pari al 10,9%, in
crescita rispetto al +10,8% di gennaio 2013. I tassi più bassi sono stati
registrati in Austria (4,8%), Germania (5,4%), Lussemburgo (5,5%) e nei Paesi
Bassi (6,2%). I tassi più alti sono stati registrati in Grecia (26,4% a
dicembre 2012) e in Spagna (26,3%). In Italia il tasso è stato pari al 11,6%.
Eurostat – Commercio estero – Secondo le prime stime Eurostat,
nel mese di gennaio 2013 l’Eurozona ha registrato un deficit negli scambi
commerciali con il resto del mondo pari a 3,7 miliardi di euro. Rispetto al
precedente mese di dicembre 2012 le esportazioni, al netto delle variazioni
stagionali, sono cresciute del +2,0% mentre le importazioni del +3,1%.
VALORE DELL’EURO IN DIVERSE VALUTE
AL 02.04.2013
1 euro =
| USD dollari
  USA                                       1,2840 | AUD dollari
  australiani                             
  1,2267 | 
| JPY yen
  giapponesi                                  
  119,79 | CAD dollari
  canadesi                                
  1,3006 | 
| DKK corone
  danesi                                   7,4548 | HKD dollari
  di Hong Kong                          9,9403 | 
| GBP
  sterline inglesi                                 0,84690 | NZD dollari
  neozelandesi                          
  1,5229 | 
| SEK corone
  svedesi                                 
  8,3110 | SGD dollari
  di Singapore                          
  1,5847 | 
| CHF franchi
  svizzeri                                 
  1,2159 | KRW won sudcoreani                              1.436,24 | 
| ISK corone
  islandesi                                
   | ZAR rand sudafricani   
                             11,8186 | 
| NOK corone
  norvegesi                             
  7,4670 | CNY renminbi Yuan cinese                         7,9379 | 
| BGN lev bulgari                                       
  1,9558 | HRK kuna croata                                      7,6063 | 
| CZK corone
  ceche                                    
  25,881 | IDR rupia indonesiana                          12.505,14 | 
| HUF fiorini
  ungheresi                               
  301,91 | MYR ringgit malese                                   3,9519 | 
| LTL litas lituani                                         3,4528 | PHP peso filippino                                     52,479 | 
| LVL lats lettoni                                         0,7012 | RUB rublo russo                                      40,0061 | 
| PLN zloty
  polacchi                                    
  4,1846 | THB baht tailandese                                  37,621 | 
| RON leu rumeni                                        4,4185 | BRL real
  brasiliano                                   
  2,5913 | 
| TRY lire turche                                         2,3170 | MXN peso messicano                               15,8285 | 
|  | INR rupia indiana                                    69,5630 | 
| 1 DIRITTO
  SPECIALE DI PRELIEVO = 1,168820 EURO | |
| Daniela
   |  | 
| Responsabile di Area | Lc-G/lc-g | 
| ©  | |