|
Confederazione Generale
Italiana dei Trasporti e della Logistica
00198 Roma - via Panama
62 - tel. 06/8559151 - fax 06/8415576
e-mail: confetra@confetra.com
- http://www.confetra.com
|
Roma, 12 aprile 2007
Circolare n. 52/2007
Oggetto: Tributi – IVA – Presentazione degli elenchi clienti e
fornitori – Proroga al 15 ottobre 2007 – Comunicato stampa Agenzia delle
Entrate del 16 marzo 2007.
L’Agenzia delle Entrate ha preannunciato
ufficialmente che gli elenchi IVA clienti e fornitori relativi all’anno 2006
dovranno essere presentati entro il 15 ottobre 2007 (15 novembre per i
contribuenti trimestrali), anziché entro il prossimo 30 aprile.
Com’é noto, l’obbligo di trasmissione degli elenchi clienti e
fornitori è stato reintrodotto, dopo oltre dieci anni di assenza,
dall’articolo 37, commi 8 e 9, del decreto legge n. 223/2006 convertito nella
legge n. 248/2006.
Gli elenchi dovranno indicare le informazioni previste dalla predetta
normativa, ossia il codice fiscale dei soggetti, l’importo complessivo delle
operazioni effettuate con l’evidenziazione dell’imponibile, dell’imposta, delle
operazioni non imponibili e di quelle esenti. L’elenco
fornitori riguarderà gli acquisti effettuati da soggetti titolari di
partita Iva. L’elenco clienti, per il solo anno 2006 dovrà riferirsi
esclusivamente a clienti titolari di partita Iva, mentre a regime dovrà
comprendere anche i non soggetti Iva.
Si fa riserva di tornare sull’argomento non appena il provvedimento di
proroga sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (presumibilmente entro il mese
di aprile).
|
f.to dr. Piero M. Luzzati |
Per
riferimenti confronta circ.re conf.le
n. 99/2006 |
|
|
Allegato uno |
|
|
D/t |
|
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |
|
AGENZIA
DELLE ENTRATE
UFFICIO
RELAZIONI ESTERNE
COMUNICATO
STAMPA DEL 16.3.2007
Oggetto:
Trasmissione telematica degli elenchi clienti e fornitori.
Il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate che deve fra l’altro indicare il termine per la prima
trasmissione telematica degli elenchi clienti e fornitori é attualmente
all’esame del Garante per la protezione dei dati personali.
Infatti
il decreto legge n. 223 del 4 luglio 2006 (convertito con modifiche dalla legge
n. 248 del 4 agosto 2006) che ha previsto l’obbligo di presentazione telematica
degli elenchi all’Amministrazione fiscale ha demandato alla stessa Agenzia
delle Entrate l’individuazione degli elementi informativi da indicare negli elenchi
e le modalità per la loro presentazione, e in particolare il termine per la
prima trasmissione.
Se verrà confermata la data del
prossimo 15 ottobre per la scadenza della prima trasmissione - attualmente
prevista nel documento dell’Agenzia delle Entrate – l’emanazione del
provvedimento avverrà comunque nel rispetto di quanto disposto dallo “Statuto
del contribuente”, cioè con almeno 60 giorni di anticipo rispetto alla data
indicata.
FINE TESTO