|
|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 06/8559151 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 18 luglio 2007
Circolare n. 108/2007
Oggetto: Notizie in breve.
Tributi – Abolizione delle marche da bollo - Dall’1 settembre prossimo le marche da bollo cartacee diventeranno fuori corso e saranno
sostituite dal contrassegno telematico rilasciato da
un intermediario autorizzato (es. tabaccherie). Lo ha stabilito il Ministero
delle Finanze in attuazione della disposizione della
legge finanziaria di quest’anno (articolo 1 comma 80
legge 296/2006) che ha abolito la possibilità di pagare l’imposta di bollo
tramite le marche da bollo cartacee - D.M. 25.5.2007 su G.U. n.146 del 26.6.2007.
Valichi - Fréjus – Il tunnel del Fréjus
resta chiuso al traffico nelle notti di sabato 21 e domenica 22 luglio (dalle ore
22.00 alle 6,00).
Prezzo gasolio auto al 16 luglio 2007 (fonte Ministero Sviluppo Economico)
|
Prezzo al netto
da imposte |
Accisa
|
Iva
|
Prezzo al consumo |
Variazione da
settimana prec. |
Variazione da inizio anno |
|
0,547
|
0,423
|
0,194
|
1,164
|
+ 0,006
|
+ 0,050
|
|
f.to dr. Piero M. Luzzati |
Allegato uno |
|
|
D/t |
|
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |
|
G.U. n.146 del 26.6.2007 (fonte Guritel)
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 25 maggio 2007
Dichiarazione di fuori corso di valori bollati espressi in lire,lire-euro ed euro.
IL VICE MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Decreta: Art. 1. 1. Sono dichiarati fuori corso, con decorrenza 1° settembre 2007, ivalori bollati con importi espressi in lire, in lire-euro ed in euro,
con esclusione dei foglietti bollati per cambiali e delle marche da
bollo per cambiali.
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dellaRepubblica italiana. Roma, 25 maggio 2007 Il Vice Ministro: Visco Registrato alla Corte dei conti il 7 giugno 2007Ufficio di controllo atti Ministeri economico-finanziari, registro n. 4Economia e finanze, foglio n. 31