|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma,
Circolare n. 154/2008
Oggetto: Previdenza – Regime contributivo della
contrattazione di secondo livello – Messaggio INPS n. 19503 del
In prossimità del 15
settembre, data a partire dalla quale le aziende potranno presentare all’INPS le
domande per accedere alla nuova decontribuzione dei premi di risultato
(aziendali o territoriali) di cui alla legge n.247/2007, sul sito www.inps.it è stata aperta un’apposita sezione sull’argomento
contenente anche risposte ai quesiti più diffusi.
Come è noto lo
sgravio contributivo sarà concesso, nei limiti delle risorse disponibili (650
mila euro annui) secondo una graduatoria che sarà stilata dall’INPS sulla base
dell’ordine cronologico di inoltro delle domande. Le
domande dovranno obbligatoriamente essere trasmesse all’INPS per via telematica
secondo lo schema appositamente elaborato dall’Istituto. Al riguardo l’INPS ha precisato per le vie brevi che, in caso di premi
di risultato previsti da contratti di secondo livello territoriali, le domande
potranno essere presentate anche dalle associazioni di categoria in nome e per
conto delle aziende associate indicando per ognuna la misura complessiva dello
sgravio richiesto.
Si rammenta che
l’entità dello sgravio, da calcolarsi su una quota del premio pari al 3% della
retribuzione annua del lavoratore, è del 25% per l’azienda e totale per il
lavoratore.
f.to dr. Piero M. Luzzati |
Per riferimenti confronta circ.re
conf.le n. 152/2008 |
|
Allegato uno |
|
M/t |
© CONFETRA – La riproduzione
totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni
aderenti alla Confetra. |
INPS
Direzione
Centrale delle Entrate Contributive
Messaggio n. 19503 del
Oggetto: Sgravio contrattazione di secondo livello ex
lege n. 247/2007. Aggiornamento della documentazione
e FAQ. Rilascio procedura sperimentale di acquisizione e trasmissione domande.
Indirizzi omessi
Con circolare
n. 82/2008 sono stati illustrati contenuti e
modalità di accesso allo sgravio contributivo introdotto - dal gennaio 2008 –
dalla legge n. 247/2007, in sostituzione della decontribuzione.
Facendo seguito alla richiamata circolare, si
rende noto che - nelle NEWS del sito internet www.inps.it - è stata
pubblicata la sezione “ Sgravi contrattazione di secondo livello” contenente la
documentazione e le FAQ predisposte sulla base delle richieste pervenute all’indirizzo di posta elettronica SgraviContrattazione.IILivello@inps.it.
La versione sperimentale dell’applicazione di
trasmissione delle domande di sgravio è disponibile tra i Servizi per le
Aziende e Consulenti all’interno della sezione Servizi on-line del sito
internet aziendale www.inps.it. Sono abilitati all’utilizzo della applicazione
gli utenti possessori di PIN abilitati alla trasmissione dei mod. DM o DMAG. Si
fa presente che, trattandosi di una versione sperimentale, i dati inseriti e
trasmessi non avranno alcun valore ai fini dell'ammissione allo sgravio di cui
in oggetto.
Luigi Ziccheddu
Dionigi Spadaccia
Direttore centrale Direttore centrale
Entrate Contributive
Sistemi Informativi e Telecomunicazioni