|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 7 luglio 2009
Circolare n. 104/2009
Oggetto: Autotrasporto – Regolamento di organizzazione e
funzionamento della Consulta e del Comitato Centrale Albo Autotrasportatori.
E’ in corso di
pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il regolamento sui criteri di riordinamento
della Consulta e del Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori recentemente
approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri.
L’effetto principale
del nuovo regolamento sarà l’avvio delle procedure per rinnovare la
composizione della Consulta e del Comitato Centrale dell’Albo, nonché per istituire
l’Osservatorio che avrà competenza in materia di determinazione dei nuovi costi
chilometrici dell’autotrasporto.
Ai fini del rinnovo
dei due organismi, il decreto legislativo n.284/2005 prevede che le
associazioni dell’autotrasporto debbano dimostrare un grado minimo di rappresentatività
(organizzazione periferica articolata in almeno 30 province; adesione in
ciascuna sede provinciale di almeno 20 imprese con veicoli per complessive 800
tonnellate di massa, ovvero di almeno 10 imprese con veicoli per complessive 1.600
tonnellate di massa; anzianità costitutiva di almeno cinque anni).
Le associazioni
dell’autotrasporto che entreranno nella Consulta dimostrando i predetti
requisiti faranno automaticamente parte del Comitato Centrale dell’Albo. La
Consulta sarà inoltre composta da membri di diritto (quali le confederazioni
nazionali tra cui
Sia la Consulta che
l’Albo non avranno sedi periferiche, non essendo più prevista l’istituzione di sezioni
regionali e provinciali. A livello territoriale la materia dell’autotrasporto
continuerà dunque ad essere di competenza solo delle Amministrazioni
provinciali.
Si fa riserva di
tornare sull’argomento non appena verrà pubblicato il Regolamento.
f.to
Daniela Dringoli |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 120/2005 |
Responsabile di Area |
D/d |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla |