|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 21 settembre 2009
Circolare n.156/2009
Oggetto: Finanziamenti – Cessione dei crediti verso Pubbliche
Amministrazioni - Tassi agevolati per PMI – Guida
illustrativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il Ministero
dell’Economia e delle Finanze ha redatto una guida che illustra gli strumenti per
facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese in questo periodo di crisi
economica.
Per le Piccole e
Medie Imprese (fatturato annuo fino a 50 milioni di euro; fino a 250 addetti),
oltre alla moratoria che consente la sospensione fino a 12 mesi del pagamento
delle quote di capitale dei mutui, sono disponibili, grazie ad un apposito fondo
di 8 miliardi di euro della Cassa Depositi e Prestiti, prestiti bancari di durata
superiore all’anno a tasso agevolato (Euribor a sei mesi maggiorato di 0,75-0,95
punti percentuali).
Per le imprese di
qualsiasi dimensione che vantano crediti nei confronti di enti locali è
possibile chiedere all’ente debitore la certificazione del credito al fine di
poterlo cedere a banche e intermediari finanziari. Inoltre le imprese che
vantano crediti verso Pubbliche Amministrazioni possono utilizzarli come
garanzia nella richiesta dei finanziamenti bancari richiamando la cosiddetta
Convenzione SACE (la società per il credito all’esportazione controllata dal
Ministero delle Finanze).
Informazioni dettagliate
per poter accedere alle varie agevolazioni possono essere richieste
direttamente alle banche.
f.to Daniela
|
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n.139/2009 |
Responsabile di Area |
|
|
D/d |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla |