|
|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 29 settembre 2009
Circolare n.160/2009
Oggetto: Autotrasporto – Controlli su strada – Nuova check list – D.D.
14.9.2009 su G.U. n.224 del 26.9.2009.
Con il provvedimento
indicato in oggetto č stata approvata una nuova check
list cui gli agenti accertatori dovranno attenersi
per effettuare i controlli su strada dei vettori stradali.
Nella nuova lista
risultano integrati i controlli sul rispetto della normativa di cui al d.lgvo 286/2005 e i controlli cui sono soggetti tutti i
veicoli che rientrano nell’ambito di applicazione del cronotachigrafo.
|
f.to Daniela
Dringoli |
Per riferimenti confronta circ.ri conf.li nn. 210/2008 e 33/2006 |
|
Responsabile
di Area |
Allegato uno |
|
|
D/n |
|
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale č
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |
|
G.U. n.224 del 26.09.2009 (fonte Guritel)
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DECRETO 14 settembre 2009
Determinazione di un modello di lista di controllo per uniformarele procedure dei controlli su strada in attuazione dell'articolo 6,comma 6, del decreto legislativo 4 agosto 2008, n. 144. (09A11280) IL DIRETTORE GENERALE per il trasporto stradale e l'intermodalita' del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e IL DIRETTORE CENTRALE per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato del Ministero dell'interno Decretano: Articolo unico 1. E' approvato il modello di lista di controllo di cuiall'allegato 1, per agevolare e rendere uniformi le procedure dicontrollo, nell'ambito degli accertamenti svolti su strada, inattuazione dell'art. 6 del decreto legislativo 4 agosto 2008, n.144. 2. Nel corso delle operazioni di controllo su strada, svolte aisensi del presente decreto, gli organi di controllo si attengono allalista di cui al precedente comma. 3. Gli accertamenti indicati nella lista di controllo non sono daintendersi come esaustivi e l'attivita' di controllo puo' riguardareulteriori documenti e atti che devono essere conservati secondo levigenti norme. 4. Il presente decreto annulla e sostituisce il decretodirigenziale 4 dicembre 2008, n. 4802. Roma, 14 settembre 2009 Il direttore generale per il trasporto stradale e l'intermodalita del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Ricozzi Il direttore centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato del Ministero dell'interno Rosini
|
Allegato 1
|
![]() |
![]() |