|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 4 novembre 2009
Circolare n. 183/2009
Oggetto: Finanziamenti -
Sospensione dei debiti per le PMI – Vademecum
Le iniziative a
favore delle PMI previste nell’accordo del 3 agosto 2009 siglato tra l’ABI, le associazioni
di categoria e il Ministero dell’Economia e delle Finanze sono state illustrate
in un pratico Vademecum che contiene anche risposte alle domande più frequenti
sui vari argomenti.
Si rammenta che le
PMI (fatturato annuo inferiore a 50 milioni di euro e numero di dipendenti
inferiore a 250) di qualsiasi settore possono richiedere la sospensione per
12 mesi del versamento delle quote di capitale di qualsiasi tipo di mutuo,
nonché delle quote di capitale dei canoni di leasingimmobiliare e mobiliare
(nel caso di leasing mobiliare la sospensione è pari a 6 mesi).
La sospensione viene
concessa alle imprese che erano “in bonis” alla data del 30 settembre 2008 e che al momento
di presentazione della richiesta non abbiano rate di mutui o di leasing scadute
da oltre 180 giorni. Per la concessione della sospensione le banche non applicano
alcuna commissione.
L’accordo del 3
agosto prevede anche la possibilità di chiedere l’allungamento fino a 270
giorni delle anticipazioni bancarie su crediti certi ed esigibili. Rientrano
tra le operazioni agevolabili, ad esempio, gli anticipi salvo buon fine su effetti
o ricevute, gli anticipi su fatture Italia ed estero, nonché alcune operazioni di
factoring (pro solvendo e maturity pro solvendo).
Le imprese
interessate possono rivolgersi direttamente alla propria banca (oltre il 90 per
cento degli istituti bancari e delle società di leasing applicano l’accordo). I
tempi dell’istruttoria sono di 30 giorni.
f.to Daniela
Dringoli |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 163/2009 |
Responsabile
di Area |
|
|
D/n |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |