|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 26 novembre 2009
Circolare n. 200/2009
Oggetto: Tributi – Iva intracomunitaria – Elenchi Intrastat – Ulteriori chiarimenti.
Com’è noto, dal 2010
gli elenchi Intrastat riepilogativi delle operazioni
intracomunitarie riguarderanno anche le prestazioni di servizi. Pertanto le
imprese di trasporto, spedizione e logistica che operano nell’ambito
dell’Unione Europea saranno obbligate a presentare gli elenchi.
In attesa che siano
emanate le normative, l’Agenzia delle Dogane sta anticipando le informazioni
sui nuovi adempimenti sul sito internet www.agenziadogane.it
alla voce “Intrastat” presente sulla prima pagina.
Si rammenta che la
presentazione degli elenchi avverrà esclusivamente per via telematica
attraverso il Sistema Telematico Doganale. Le imprese interessate al nuovo
obbligo devono registrarsi al Sistema seguendo le istruzioni presenti sul sito
dell’Agenzia.
La presentazione
degli Intrastat avverrà di norma mensilmente entro il
giorno 19 del mese successivo a quello di riferimento. Il primo termine dell’adempimento
scadrà il 19 febbraio 2010 con riferimento agli elenchi Intrastat
del mese di gennaio. Gli elenchi saranno suddivisi tra elenco riepilogativo dei
servizi resi (INTRA 1 QUATER) e elenco riepilogativo dei servizi ricevuti
(INTRA 2 QUATER).
Presentazione trimestrale - A rettifica di quanto comunicato
in precedenza, si fa presente che la possibilità di presentare gli elenchi con
cadenza trimestrale sarà consentita solo agli operatori che nel corso di
quest’anno non abbiano superato la soglia trimestrale (anzichè
mensile come comunicato inizialmente) di 50 mila euro.
La soglia vale
distintamente per i servizi prestati e per i servizi ricevuti. Pertanto gli
elenchi dei servizi resi potranno essere presentati con cadenza trimestrale
dalle imprese che nel corso di ciascun trimestre 2009 abbiano emesso fatture a
clienti comunitari per un importo (al netto di Iva) inferiore a 50 mila euro. Parimenti
gli elenchi dei servizi ricevuti potranno essere presentati con cadenza trimestrale
dalle imprese che nel corso di ciascun trimestre 2009 abbiano ricevuto fatture da
fornitori comunitari per un importo (al netto di Iva) inferiore a 50 mila euro.
Si sottolinea inoltre che la possibilità di presentazione trimestrale si
interrompe immediatamente qualora nel corso di un mese venga superata la soglia
di 50 mila euro.
Dati richiesti - Riguardo alla compilazione degli elenchi, saranno
richieste in particolare le partita Iva dei committenti e prestatori
comunitari, l’ammontare di ciascuna operazione, gli estremi delle fatture
emesse e ricevute (numero e data), il codice identificativo del servizio reso
(l’elenco dei codici sarà reso disponibile dall’Agenzia), la modalità di
erogazione del servizio (continuativa o puntuale), nonché le modalità di pagamento.
Rettifiche - Sarà inoltre consentito correggere le informazioni
fornite in elenchi precedenti, compilando appositi quadri per le rettifiche.
f.to Daniela
|
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 197/2009 |
Responsabile di Area |
D/d |
|
|
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla |