ABC |
ABC Classification |
Classificazione di una lista (es. di articoli) per peso
relativo decrescente secondo un certo parametro; ad esempio, con riferimento
al fatturato sono di classe A i primi della lista (circa il 20% degli
articoli, che insieme fanno lo 80% fatturato); di classe B gli intermedi
(circa il 30% degli articoli, pari al 15% del fatturato); di classe C
gli ultimi (circa 50% degli articoli pari al 5% del fatturato); è anche
detta analisi di Pareto, dal nome dell’economista
italiano che per primo formulò la regola empirica del 20/80 |
ABC |
Activity
Based Costing |
Metodo di calcolo dei costi basato su indicatori di attività
specifiche (es. per cliente) |
ABI |
Automated
Broker Interface |
Sistema di comunicazione via calcolatore con la dogana
(per lo sdoganamento veloce) |
AC |
Alternate
Current |
Corrente alternata |
ACR |
All-Commodity
Rate |
Tariffa unica per tutte le merceologie |
ADP |
Automatic Data Processing (anche EDP) |
Trattamento automatico dei dati (mediante calcolatore) |
ADR |
Accord Dangereuse
Routiers (fr) |
Accordo internazionale per il trasporto su strada di prodotti
pericolosi (Accord Europeen Relatif au Transport International
des Marchandises Dangereuses par Route) |
ADSL |
Asymmetric
Digital System Line |
Linea di collegamento digitale che utilizza una tecnica
particolare per far passare il segnale digitale a larga banda (es. per
connettersi ad Internet) su un comune cavo telefonico (“doppino”); la
linea resta comunque utilizzabile per la fonia anche in presenza del segnale
digitale |
AEA |
Association
of European Airlines |
Associazione vettori aerei europei |
AETR |
European
Agreement on Transport Rules |
Accordo internazionale sull’orario di lavoro degli autisti
di automezzi per il trasporto internazionale (sottoscritto dai paesi Europei
ed ex-URSS); dal 1992 le regole sono circa le stesse della UE |
AF o A/F |
Advance
Freight |
Anticipo sul nolo; acconto sul nolo |
AFTK |
Available
Freight Ton Kilometer |
Ton-km disponibili (capacità di trasporto merci offerta
da un vettore in t-km) |
AGV |
Automated
Guided Vehicle |
Veicolo a guida automatica (es. prelevatore di magazzino) |
ALARP |
As Low As
Reasonably Practicable |
Tariffa minima ragionevole |
ALC |
Actual Landed
Cost o ELC |
Costo complessivo di un bene importato, incluso trasporto,
assicurazione, dogana, ecc. |
AMS |
Automated
Manifest System |
Manifesto elettronico (ad es. per la dogana USA) |
AMT |
Arm-Mounted
Terminal |
Terminale portatile per la lettura (di codici a barre o
RF) |
ANSI |
American
National Standards Institute |
Ente di standardizzazione USA responsabile fra l’altro
della standardizzazione dei codici a barre |
AOG |
Act of God |
Caso di forza maggiore (letteralmente: atto di Dio) |
APR |
Adjustable Pallet Racking |
Scaffale regolabile in altezza |
APR |
Annual Percentage Rate |
Variazione percentuale annua |
APS |
Advanced Planning & Scheduling |
Sistema di pianificazione avanzato (della produzione),
usato di solito con un MRP o un ERP |
AR |
Automatic Replenishment |
Formula per cui il venditore rifornisce il compratore (di
solito un punto di vendita) senza ordine, assumendosi la responsabilità
delle scorte |
AR |
Account Receivable |
Crediti |
AQL |
Acceptable Quality Level |
Livello di qualità accettabile |
AQR |
Any Quantity Rate |
Tariffa fissa, senza sconti quantità |
asap |
As Soon As Possible |
Con la massima urgenza (letteralmente: appena possibile) |
ASCII |
American Standard Code for Information Interchange |
Strandard per l’intercambio di dati fra calcolatori approvato
dall'ANSI (vedi) alla fine degli anni 60. |
ASK |
Available Seat Kilometre |
Passeggeri-km offerti da un vettore aereo |
ASN |
Advanced Shipping Notification |
Pre-notifica di una spedizione in arrivo |
ASP |
Application Service Provider |
Fornitore dei servizi informatici usati on-line (es. particolari
programmi che risiedono presso di lui, connettività, ecc) |
ASRS |
Automated Storage and Retrieval System |
Magazzino automatico (letteralmente “sistema automatico
di messa a scaffale e prelievo”) |
ATA |
Actual Time of Arrival |
Ora di arrivo effettiva (aereo) |
ATC |
Air Traffic Control |
Controllo del traffico aereo |
ATD |
Actual Time of Departure |
Ora di partenza effettiva (aereo) |
ATM |
Automatic Teller Machine |
Bancomat |
ATP |
Available to Promise |
Disponibilità effettiva (rispetto a quella attesa) |
ATS |
Automatic Transportation System |
Sistema di trasporto automatico |
AVI |
Automatic Vehicle Identification |
Sistema di identificazione automatico (ad es. quello del
Telepass) |
AVL |
Automatic Vehicle Location |
Localizzazione automatica di un veicolo (es. via satellite) |
avdp |
Avoirdupois |
Definizione del tipo di unita di misura di peso (es. per
pesi) |
AW |
Authorised Weight |
Peso autorizzato |
AWB |
Air Way Bill |
Lettera di vettura aerea (anche LTA) |