|
BELGIO
|
||||||||
| Altezza (+ 1% di tolleranza) |
4,00
|
m | ||||||
| Larghezza (+2% di tolleranza) | ||||||||
| Veicoli a motore/rimorchi |
2,55
|
m | ||||||
| Veicoli ATP |
2,60
|
m | ||||||
| Lunghezza | ||||||||
| Veicoli a motore |
12,00
|
m | ||||||
| Autoarticolati * |
16,50
|
m | ||||||
| Autotreni ** |
18,75
|
m | ||||||
| Pesi per asse | ||||||||
| asse semplice |
10,00
|
t | ||||||
| asse motore |
12,00
|
t | ||||||
| asse tandem veicolo a motore con distanza tra gli assi | ||||||||
| - | da 1,00 a 1,29 m |
19,00
|
t | |||||
| - | da 1,30 a 1,79 m |
20,00
|
t | |||||
| asse tandem rimorchio semirimorchio con distanza tra gli assi | ||||||||
| - | da 1,00 a 1,19 m |
16,00
|
t | |||||
| - | da 1,20 a 1,29 m |
17,00
|
t | |||||
| - | da 1,30 a 1,79 m |
18,00
|
t | |||||
| - | da 1,80 m e oltre |
20,00
|
t | |||||
| asse tandem rimorchio o semirimorchio a sospens.pneumatica con distanza tra gli assi | ||||||||
| - | da 1,00 a 1,19 m |
17,00
|
t | |||||
| - | da 1,20 a 1,29 m |
18,00
|
t | |||||
| - | da 1,30 a 1,79 m |
20,00
|
t | |||||
| - | da 1,80 m e oltre |
20,00
|
t | |||||
| asse tridem sosp.meccanica con distanza tra gli assi | ||||||||
| - | da 1,00 a 1,13 m |
20,00
|
t | |||||
| - | da 1,14 a 1,29 m |
21,00
|
t | |||||
| - | da 1,30 a 1,79 m |
24,00
|
t | |||||
| - | da 1,80 m e oltre |
30,00
|
t | |||||
| asse tridem sosp.pneumatica con distanza tra gli assi | ||||||||
| - | da 1,00 a 1,13 m |
22,00
|
t | |||||
| - | da 1,14 a 1,29 m |
24,00
|
t | |||||
| - | da 1,30 a 1,79 m |
27,00
|
t | |||||
| - | da 1,80 m e oltre |
30,00
|
t | |||||
| Pesi massimi autorizzati (tolleranza: assi 5%, massa 2%) *** | ||||||||
| Veicoli a motore | ||||||||
| - | a 2 assi |
19,00
|
t | |||||
| - | a 3 assi |
26,00
|
t | |||||
| - | a 4 assi |
32,00
|
t | |||||
| Rimorchi | ||||||||
| - | a 2 assi |
20,00
|
t | |||||
| - | a 3 assi |
30,00
|
t | |||||
| Autoarticolati | ||||||||
| - | a 3 assi ( 2+1 ) |
29,00
|
t | |||||
| - | a 4 assi ( 2+2 ) |
39,00
|
t | |||||
| - | a 5 assi ( 2+3 ) e sospens.meccanica |
43,00
|
t | |||||
| - | a 5 assi ( 2+3 ) e sospens.pneumatica |
44,00
|
t | |||||
| - | a 5/6 assi ( 3+2/3 ) |
44,00
|
t | |||||
| Autotreni | ||||||||
| - | a 3 assi ( 2+1 ) |
29,00
|
t | |||||
| - | a 4/5 assi ( 2+ tandem/tridem ) |
35,00
|
t | |||||
| - | a 4 assi ( 3+1 ) |
36,00
|
t | |||||
| - | a 4 assi ( 2+2 ) |
39,00
|
t | |||||
| - | a 5/6 assi ( 3 a sospens.meccanica + tandem/tridem ) |
42,00
|
t | |||||
| - | a 5/6 assi (3+2/3 ) |
44,00
|
t | |||||
| - | a 5/6 assi ( 3 a sospens.pneumatica + tandem/tridem ) |
44,00
|
t | |||||
|
*
|
Se il semirimorchio non risponde alle seguenti condizioni,
la lunghezza massima è limitata a 15,50 m:
|
|||||||
| - la distanza misurata orizzontalemente tra l'asse del pivot e un punto qualunque della parte avanti del | ||||||||
| semiromorchio: 2,04 m | ||||||||
| - la distanza tra l'asse pivot e il dietro del semirimorchio per i veicoli messi in servizio dal 1/1/91: 12 m | ||||||||
|
**
|
Se l'autotreno non risponde alle seguenti condizioni,
la lunghezza massima è limitata a 18 m:
|
|||||||
| - la somma della lunghezza della zona di carico del camion e del semirimorchio, diminuita della distanza | ||||||||
| tra il dietro del camion e la parte avanti del rimorchio non può essere superiore a 15,65 m | ||||||||
| - la lunghezza della zona di carico, misurata tra il punto esterno situato nella parte più avanti della zona | ||||||||
| di carico dietro la cabina e il punto esterno situato nella parte più dietro del rimorchio, non può essere | ||||||||
| superiore a 16,40 m | ||||||||
| *** |
Il peso massimo autorizzato non può essere superiore
al peso determinato dalle seguenti formule nella
|
|||||||
|
quali A esprime in metri la distanza tra il primo asse
e l'asse centrale o il gruppo di assi posteriori:
|
||||||||
|
M<=12.000+ 4.330 A
|
||||||||
|
per A<=3 m o per M<=25 t
|
||||||||
|
M<=17.000+2.7000 A
|
||||||||
|
per A>3 m o per M>25 t
|
||||||||
|
Il peso sull'asse motore deve essere almeno uguale al
25% del peso massimo del veicolo o della
|
||||||||
|
combinazione di veicoli.
|
||||||||
|
Il peso sugli assi anteriori del veicolo a motore deve
essere almeno uguale al 20% del peso massimo dello
|
||||||||
|
stesso veicolo in tutte le condizioni di carico.
|
||||||||
|
Nel caso di un gruppo di assidi cui uno o due sono rialzabili,
il peso misurato sull'asse o sugli assi fissi deve
|
||||||||
|
rientrare nei limiti fissati per il peso massimo autorizzato
dell'asse semplice.
|
||||||||