|
LUSSEMBURGO
|
|||||||||
|
Aggiornato ad Aprile 2003
|
|||||||||
| Altezza | 4,00 | m | |||||||
| Larghezza | |||||||||
| Veicoli a motore/rimorchi* | 2,55 | m | |||||||
| Sovrastruttura di un veicolo ATP | 2,60 | m | |||||||
| Lunghezza | |||||||||
| Veicoli a motore | 12,00 | m | |||||||
| Rimorchi | |||||||||
| - | a 1 asse e PMA inferiore a 3,5 t | 8,00 | m | ||||||
| - | a 1 asse e PMA superiore a 3,5 t | 12,00 | m | ||||||
| - | a 2 o più assi | 12,00 | m | ||||||
| Autoarticolati | 16,50 | m | |||||||
| Autotreni | 18,75 | m | |||||||
| Pesi per asse | |||||||||
| asse semplice | 10,00 | t | |||||||
| asse motore (sospensione meccanica) | 11,50 | t | |||||||
| asse motore (sospensione pneumatica) | 12,00 | t | |||||||
| asse tandem, con distanza tra gli assi | |||||||||
| - | da 1,00 a 1,29 m | 19,00 | t | ||||||
| - | da 1,29 a 1,79 m | 20,00 | t | ||||||
| asse tridem con una distanza tra gli assi di | |||||||||
| - | da 1,00 a 1,29 m | 21,00 | t | ||||||
| - | da 1,30 m a 1,79 m (sospensione meccanica) | 24,00 | t | ||||||
| - | da 1,30 m a 1,79 m e l'asse motore è dotato di sospensione pneumatica | 27,00 | t | ||||||
| Pesi massimi autorizzati | |||||||||
| Veicoli a motore | |||||||||
| - | a 2 assi | 19,00 | t | ||||||
| - | a 3 assi | 26,00 | t | ||||||
| - | a 4 assi | 32,00 | t | ||||||
| Rimorchi | |||||||||
| - | a 2 assi (sospensione meccanica) | 18,00 | t | ||||||
| - | a 2 assi (sospensione pneumatica) | 20,00 | t | ||||||
| - | a 3 assi (sospensione meccanica) | 24,00 | t | ||||||
| - | a 3 assi (sospensione pneumatica) | 30,00 | t | ||||||
| Autoarticolati | 44,00 | t | |||||||
| Autotreni | 44,00 | t | |||||||
| * | con PMA superiore a 3,5 t | ||||||||
| Note: | |||||||||
| Secondo le norme DIN o CEE, la potenza di un motore espressa in kW non può essere inferiore a 5,00 per 1.000 kg di peso totale massimo autorizzato di un veicolo o di un complesso veicolare. | |||||||||
| Il peso sopportato dall'asse o dagli asse motore di un veicolo o di un complesso veicolare non deve essere inferiore al 25% del peso totale caricato sul veicolo o complesso veicolare Il carico degli assi sterzanti di un autoveicolo deve essere pari ad almeno il 20% del peso caricato sul veicolo. | |||||||||