|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 4 giugno 2010
Circolare n.106/2010
Oggetto: Autotrasporto
– Regime del cabotaggio – Circolare Ministero Infrastrutture e Trasporti D.G.
T.S.I. n.1/2010 del 5.5.2010.
Con la circolare
indicata in oggetto il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha riepilogato il
regime del cabotaggio applicabile in Italia ai vettori comunitari, ai sensi del
Regolamento del Consiglio Europeo n.1072/2009.
Com’è noto, rispetto
alla disciplina del cabotaggio disposta col decreto ministeriale 3 aprile 2009 e
automaticamente decaduta dal 4 maggio scorso, le nuove disposizioni comunitarie
prevedono la possibilità di effettuare fino a tre operazioni di cabotaggio, anziché
due.
Resta fermo il
vincolo secondo cui il cabotaggio può essere svolto solo qualora il vettore sia
entrato in Italia a seguito di un trasporto internazionale, nonché l’obbligo di
effettuare le operazioni di cabotaggio nel termine massimo di sette giorni
dall’ultimo scarico effettuato nel corso del trasporto internazionale.
La circolare
chiarisce che le operazioni di cabotaggio possono essere svolte anche in più
Stati membri, diversi da quello di arrivo del trasporto internazionale. In
questo caso è consentita una sola operazione di cabotaggio per Stato membro e
l’operazione deve avvenire nel termine di tre giorni dall’ingresso.
La circolare
rammenta inoltre che i tragitti stradali di un trasporto combinato non sono
considerate operazioni di cabotaggio.
Daniela
|
Per riferimenti confronta circ.ri conf.li n.202/2009 e 18/2006 |
Responsabile
di Area |
|
|
D/d |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla |