|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 6 agosto 2010
Circolare n.151/2010
Oggetto: Autotrasporto – Istituzione dell’Osservatorio.
Il Sottosegretario Giachino, secondo quanto previsto dal d.lgvo
284/2005, ha nominato i dieci componenti dell’Osservatorio scegliendoli tra i
rappresentanti dei vettori, della committenza e della Pubblica Amministrazione
presenti nella Consulta ed aventi specifica professionalità in materie
statistiche ed economiche.
·
Alberto
Armuzzi (Legacoop Servizi)
·
Fabio
Cantale (Ministero dell’Economia e delle Finanze)
·
Francesco
Del Boca (Confartigianato Trasporti)
·
Daniela
Dringoli (Confetra)
·
Silvio
Faggi (Fiap L)
·
Enrico
Finocchi (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti)
·
Giuseppe
Mele (Confindustria)
·
Giovanni
Montali (Fita Cna)
·
Aldo
Rosada (Assologistica)
·
Enzo
Solaro (Fedit)
Daniela
Dringoli |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 104/2009 |
Responsabile
di Area |
Allegato uno |
|
|
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |
Prot. n. 5 /DPC del 29 /07/2010
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
CONSULTA GENERALE PER
L’AUTOTRASPORTO E
IL PRESIDENTE
VISTO
il decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 284, recante disposizioni sul
riordino della Consulta generale per l’autotrasporto e del Comitato centrale
per l’Albo nazionale degli autotrasportatori, ed in particolare l’articolo 6,
comma 1, lettera g), che prevede l’Osservatorio sulle attività di
autotrasporto, quale organo della Consulta, e il comma 10 che ne prevede le
funzioni;
VISTO
il decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, recante disposizioni per il
riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell’esercizio
dell’attività di autotrasportatore;
VISTI
l’art. 83 bis della legge 6 agosto 2008, n. 133, come modificato dalla legge 22 dicembre 2008, n. 201;
VISTO
il D.P.R. 24 luglio 2007, n. 182, recante “Regolamento contabile della Consulta
generale per l’autotrasporto e per la logistica”;
VISTO
il D.P.R. 10 luglio 2009, n. 123, recante “Regolamento di riorganizzazione e
funzionamento della Consulta generale per l’autotrasporto e la logistica e del
Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori, ed in
particolare l’articolo 8, che definisce le attribuzioni dell’Osservatorio sulle
attività di autotrasporto;
VISTO
il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 novembre 2009,
recante la nomina del Presidente della Consulta generale per l’autotrasporto e
la logistica;
VISTO
il decreto ministeriale 13 marzo 2010, n. 125, recante la nomina dei componenti
della Consulta generale per l’autotrasporto e la logistica, registrato dalla
Corte dei Conti in data 13 maggio 2010;
VISTA
CONSIDERATO
che ai sensi dell’art. 6 comma 1, lettera g), del decreto legislativo n.
284/2005, il Presidente della Consulta sceglie i dieci componenti
dell’Osservatorio fra
i partecipanti all’assemblea, in possesso di
riconosciuta competenza e professionalità nelle materie statistiche ed
economiche, con particolare riguardo agli aspetti trasportistici;
VALUTATE le professionalità presenti
nell’Assemblea generale della Consulta;
PRESO ATTO delle candidature, con relativi “curricula”, fatte
pervenire dalle Amministrazioni e dagli
organismi associativi rappresentati nella Consulta medesima;
DELIBERA
1.
L’Osservatorio
sulle attività di autotrasporto, in seno alla Consulta Generale per
l’autotrasporto e la logistica, risulta così composto:
o
Sig.
Alberto ARMUZZI
o
Dott.
Fabio CANTALE
o
Dott.
Francesco DEL BOCA
o
Dott.ssa
Daniela DRINGOLI
o
Sig.
Silvio FAGGI
o
Dott.
o
Dott.
Giuseppe MELE
o
Sig.
Giovanni MONTALI
o
Sig.
Aldo ROSADA
o
Dott.
2.
L’Osservatorio
sulle attività di autotrasporto provvederà all’elaborazione dei dati definitivi
concernenti i valori dei costi chilometrici imputabili al consumo di gasolio
delle imprese di autotrasporto per conto terzi, ai sensi dell’art. 83 bis della
legge 6 agosto 2008, n. 133, come modificato dalla legge 22 dicembre 2008, n. 201, nonché a dare concreta
attuazione alle disposizioni di cui all’art. 9, commi da