|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 6 maggio 2011
Circolare n. 82/2011
Oggetto: Unione europea - Libro
bianco “Trasporti 2050”.
A distanza di dieci
anni dal precedente documento programmatico sulla politica dei trasporti la
Commissione europea ha adottato il nuovo Libro bianco “Trasporti 2050” che consiste in un piano a lungo termine per un
sistema di trasporti in grado di incrementare la mobilità ed eliminare i
principali ostacoli in vari settori (investimenti ed infrastrutture dei
trasporti, innovazione e mercato interno ecc.). Contemporaneamente le proposte dovrebbero
contribuire a ridurre la richiesta europea di petrolio e ad abbassare le emissioni
di CO2 nei trasporti del 60% entro il 2050.
Tra i numerosi
obiettivi contenuti nel piano si segnalano i seguenti:
·
entro
il 2030, trasferire almeno il 30% del trasporto merci su gomma su altri modi di
trasporto fino ad arrivare al 50% entro il 2050;
·
entro
il 2030, raggiungere la piena funzionalità della rete transeuropea
dei trasporti (TEN-T) che assicuri infrastrutture per un efficiente
trasferimento tra le diverse modalità di trasporto;
·
entro
il 2050, assicurare un collegamento di tutti i principali porti marittimi al
sistema ferroviario delle merci;
·
dare
piena attuazione ai principi “chi
utilizza paga” e “chi inquina paga”;
·
procedere
all’internalizzazione dei costi esterni per tutte le
modalità di trasporto, applicando principi comuni e tenendo conto della
specificità di ciascuna modalità;
·
effettuare
una revisione della normativa nel settore ferroviario al fine di rendere tale
modalità di trasporto più funzionale;
·
garantire
maggiore chiarezza in merito ai vari aspetti del finanziamento pubblico destinato
alle differenti modalità di trasporto;
·
eliminare le restrizioni residue in materia di cabotaggio
nel trasporto merci su strada;
·
dare
concreta attuazione allo “Sportello
unico” per gli adempimenti amministrativi con l’introduzione di un
documento di trasporto unico in formato elettronico.
Daniela Dringoli |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 80/2011 |
Responsabile di Area |
|
|
Lc/lc |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla |