|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 14 giugno 2011
Circolare n. 106/2011
Oggetto: Previdenza – Assegni per il nucleo familiare –
Nuovi limiti di reddito – Circolare Inps n.83 del 13.06.2011.
L’INPS ha comunicato
le nuove fasce di reddito valevoli dall’1 luglio 2011 al 30 giugno 2012 ai fini
della corresponsione degli assegni per il nucleo familiare previsti dalla legge
n.153/88.
Come è noto, gli
assegni in questione devono essere anticipati dai datori di lavoro ai
dipendenti che ne abbiano fatto espressa richiesta con l’apposito modello ANF/dip.. Il
rimborso da parte dell’INPS avviene tramite conguaglio in sede di presentazione
delle ordinarie denunce contributive mensili. Si rammenta che gli assegni non
sono imponibili né fiscalmente né previdenzialmente.
Fabio
Marrocco |
Per riferimenti confronta circ.re
conf.le n. 102/2010
|
Responsabile di Area |
|
|
Lc/lc |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |
INPS
Coordinamento Generale Statistico-Attuariale
Direzione Centrale Prestazioni a sostegno del reddito
Roma, 13/06/2011
Circolare n. 83
OGGETTO: Corresponsione dell'assegno per il nucleo
familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2011-30 giugno
2012.
SOMMARIO: A decorrere dal 1° luglio 2011 sono stati rivalutati i livelli di
reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo
familiare alle diverse tipologie di nuclei.
La legge n. 153/88 stabilisce che i livelli
di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo
familiare sono rivalutati annualmente, con effetto dal 1° luglio di ciascun
anno, in misura pari alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le
famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall'ISTAT, intervenuta tra l'anno
di riferimento dei redditi per la corresponsione dell'assegno e l'anno
immediatamente precedente.
In base ai calcoli effettuati dall'ISTAT, la
variazione percentuale dell'indice dei prezzi al consumo tra l'anno 2009
e l'anno 2010 è risultata pari all’1,6%.
In relazione a quanto sopra, sono stati
rivalutati i livelli di reddito in vigore per il periodo 1° luglio 2010 – 30
giugno 2011 con il predetto indice.
Si allegano pertanto le tabelle contenenti i
nuovi livelli reddituali, nonchè i corrispondenti
importi mensili della prestazione, da applicare dal 1° luglio 2011 al 30 giugno
2012, alle diverse tipologie di nuclei familiari.
Gli stessi livelli di reddito avranno
validità per la determinazione degli importi giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali della prestazione.
Le Sedi sono invitate a portare a
conoscenza dei datori di lavoro, delle relative associazioni di categoria, dei
consulenti del lavoro e degli Enti di Patronato, con ogni possibile
sollecitudine, il contenuto della presente circolare, che dovrà essere
distribuita unitamente alle tabelle allegate.
Il Direttore Generale
Nori