|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 21 ottobre 2011
Circolare n. 209/2011
Oggetto: Autotrasporto – Eurovignette – Direttiva 2011/76/UE del 27.9.2011, su GUCE n. L 269
del 14.10.2011.
E’ stata pubblicata
sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la nuova direttiva Eurovignette che, come è noto,
ispirandosi al principio “chi inquina paga” prevede che gli Stati membri
possano introdurre pedaggi delle infrastrutture a carico dei veicoli pesanti
determinati considerando anche i costi esterni, quali l’inquinamento
atmosferico e acustico.
Il provvedimento,
sul quale sin dall’inizio il Governo italiano ha espresso parere contrario, stabilisce
una serie di norme che hanno un impatto negativo sul costo del trasporto su
gomma. In particolare, gli Stati membri potranno:
·
maggiorare
i pedaggi (circa 3-4 centesimi per veicolo/Km in media) per i veicoli di peso
superiore a 3,5 tonnellate fatta eccezione per i veicoli Euro 5 fino a tutto il
2013 e per i veicoli Euro 6 fino a tutto il 2017;
·
escludere
dalla maggiorazione i veicoli di peso inferiore a 12 tonnellate a condizione
che lo Stato membro giustifichi alla Commissione europea tale scelta;
·
maggiorare
i pedaggi fino al 25% nelle zone montuose per i veicoli più inquinanti (da Euro
·
applicare
i nuovi pedaggi alla rete stradale transeuropea (TEN-T)
e alle altre reti autostradali;
·
modulare
i pedaggi nelle aree congestionate applicando tariffe più elevate nelle 5 ore
di punta e tariffe più basse durante gli altri orari;
·
stabilire
la destinazione dei ricavi derivanti dagli oneri dell’infrastruttura e dei costi
esterni a beneficio del settore dei trasporti adottando una serie di misure
(tra cui la creazione di infrastrutture alternative, l’ottimizzazione della
logistica, il miglioramento della sicurezza stradale, ecc.) oppure investendo
almeno il 15% a favore di progetti TEN-T.
Gli Stati membri
hanno tempo fino al 16 ottobre 2013 per conformarsi alla direttiva.
Daniela Dringoli |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 189/2011 |
Responsabile di Area |
Allegato uno |
|
Lc/lc |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |