|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 3 novembre 2011
Circolare n.220/2011
Oggetto: Autotrasporto – Costi minimi – Determinazione dell’Osservatorio della
Consulta del 2 novembre 2011.
Convocato e
presieduto dal Sottosegretario Giachino, mercoledì 2 novembre l’Osservatorio
della Consulta ha determinato i “costi di esercizio” per i contratti verbali e
i “costi minimi” per i contratti scritti di autotrasporto, secondo quanto previsto
dall’articolo 83 bis del decreto legge 112/2008 convertito nella L.133/2008.
Per i veicoli
leggeri i nuovi valori varranno per qualsiasi tipologia di trasporto, mentre
per i veicoli superiori alle 26 tonn sono stati
individuati costi per trasporti generici e costi per specifiche attività (collettame-messaggerie,
frigoriferi, petroliferi, trazionisti, ribaltabili, ecc.).
Per i veicoli
superiori alle 26 tonn, ad eccezione dei veicoli per
trasporto di collettame e messaggerie, i nuovi costi di esercizio deliberati
dall’Osservatorio risultano più elevati di quelli individuati fin’ora
mensilmente dal Ministero dei Trasporti; i costi minimi viceversa risultano
leggermente inferiori.
Confetra, Assologistica
e Confindustria hanno votato contro l’approvazione di quei valori. La Fedit,
ritenendo soddisfacenti i costi per i veicoli leggeri e per quelli superiori
alle 26 tonn utilizzati per il trasporto di collettame
e messaggerie, si è pronunciata a favore dei nuovi valori unitamente ai
rappresentanti dell’Unatras, con l’eccezione del
rappresentante della Fita-Cna che si è astenuto
insieme ai due rappresentanti ministeriali.
Per evitare una
difformità di comportamento con la Fedit, la Confetra aveva proposto di
consentire singole votazioni per ogni tipologia di trasporto, evitando una votazione
complessiva sull’insieme dei valori. La proposta peraltro è stata respinta dai
rappresentanti dell’autotrasporto.
Si fa riserva di tornare
sulla materia non appena i nuovi valori saranno pubblicati sul sito del
Ministero.
Piero
Luzzati |
Per riferimenti confronta circ.ri conf.li nn.198/2011 e 117/2011 |
|
L/d |
|
|
© |