|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 2 aprile 2012
Circolare n. 84/2012
Oggetto: Codice della Strada – Pagamento su strada delle
sanzioni - Cauzione – Nota Ministero dell’Interno prot.300/A/2233/12/101/3/3/3/9 del 26.3.2012.
Com’è noto, nel caso di infrazioni
gravi i conducenti di veicoli per trasporto merci devono versare immediatamente
su strada l’importo della sanzione in misura ridotta (pari al minimo edittale).
Se intendono impugnare il verbale di contestazione, devono comunque versare su
strada una cauzione.
Il Ministero
dell’Interno, con la nota indicata in oggetto, ha ribadito che la misura della
cauzione è pari alla metà del massimo edittale previsto per la violazione commessa.
Le infrazioni più
gravi sono il superamento dei limiti di velocità di oltre
Il Ministero
dell’Interno ha dovuto ribadire l’entità della cauzione perché precedentemente
aveva espresso l’orientamento che la cauzione potesse essere versata in misura
più bassa (pari al minimo edittale), cioè nella stessa misura prevista per i
conducenti di veicoli merci comunitari. Peraltro il Ministero ha ora precisato
che non essendo stato modificato in tal senso il Codice della Strada,
l’orientamento più favorevole non può più essere mantenuto.
E’ quindi
auspicabile che il Ministero dei Trasporti, come aveva garantito a suo tempo,
promuova prontamente una modifica della disposizione che eviti questa discriminazione
alla rovescia.
Daniela
|
Per
riferimenti confronta circ.re conf.le
n.119/2011 |
Responsabile
di Area |
Allegato
uno |
|
D/d |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla |
INDIRIZZI
OMESSI