|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 8 giugno 2012
Circolare n. 139/2012
Oggetto: Autotrasporto – Aumento accisa sul carburante –
Provvedimento Agenzia Dogane del 7.6.2012.
Al fine di reperire
fondi da destinare alla ripresa delle attività nelle zone dell’Emilia Romagna
colpite dal recente sisma, il Decreto Legge 6 giugno 2012, n.
Il Direttore
dell’Agenzia delle Dogane ha pertanto indicato le seguenti nuove aliquote
accise in vigore dall’8 giugno e fino al 31 dicembre 2012:
-
benzina
e benzina con piombo: 724,20 euro per mille litri
-
gasolio
usato come carburante: 613,20 per mille litri.
Le imprese di
autotrasporto merci potranno recuperare i maggiori oneri già in corso d’anno, a
decorrere dalla richiesta di rimborso accise del II trimestre.
Daniela |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 135/2012 |
Responsabile
di Area |
Allegato uno |
|
D/t |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |
Prot. 69805/RU
IL DIRETTORE
Visto il
decreto-legge 6 giugno 2012, n.74, recante “Interventi urgenti in favore
delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il
territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e
Rovigo, il 20 e il 29 maggio
Visto l’articolo
2, comma 3, del decreto-legge 6 giugno 2012, n.74, che prevede l’aumento, fino
al 31 dicembre 2012, dell’aliquota dell’accisa sulla benzina e sulla benzina
con piombo nonché dell’aliquota di accisa sul gasolio usato come carburante di
cui all'Allegato I del testo unico delle disposizioni legislative concernenti
le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e
amministrative, approvato con il decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, e
successive modificazioni;
Visto l’articolo
15, comma 1, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n.201, convertito, con
modificazioni, in legge 22 dicembre 2011, n.214, che ha fissato, da ultimo, le
aliquote di accisa sulla benzina e sulla benzina con piombo nonché sul gasolio
usato come carburante;
Considerato che
l’articolo 2, comma 3, del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, prevede che la
misura dell’aumento, pari a 2 centesimi al litro, è disposta con provvedimento
del direttore dell’Agenzia delle dogane;
Considerato che
l’articolo 21 del decreto-legge 6 giugno 2012, n.74, statuisce
l’entrata in vigore del medesimo decreto-legge nel giorno successivo a quello
di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale;
Ritenuto che si
rende necessario procedere, a decorrere dalla medesima data di entrata in
vigore del decreto-legge 6 giugno 2012, n.74, ad incrementare le
aliquote di accisa sulle benzine e sul gasolio usato come carburante nella
misura, in
osservanza della regola applicata
all’accisa per il calcolo dell’imposta, di Euro 20,00 per mille litri di
prodotto;
ADOTTA
ART. 1
1.Le aliquote di accisa di cui
all'Allegato I del testo unico delle disposizioni legislative concernenti le
imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative,
approvato con il decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, e successive
modificazioni, sulla benzina, sulla benzina con piombo e sul gasolio usato come
carburante, a decorrere dall’8 giugno e fino al 31 dicembre 2012, sono
fissate nella misura di seguito indicata:
- benzina e benzina con piombo: Euro 724,20 per mille
litri;
- gasolio usato come carburante: Euro 613,20 per mille
litri.
ART. 2
1. La presente
determinazione entra in vigore il giorno successivo a quello della sua
pubblicazione sul sito internet dell’Agenzia delle dogane, all’indirizzo
www.agenziadogane.gov.it
Roma, 7 giugno 2012
IL DIRETTORE DELL’AGENZIA
Giuseppe Peleggi
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai
sensi dell’art.3, comma 2, del D.Lgs. 39/93
RU 69809
Roma,
7 giugno 2012
Indirizzi omessi
OGGETTO: Decreto-legge 6.6.2012, n.74.Variazione aliquote
di accisa sulle benzine e sul gasolio usato come carburante.
L’art.
2, comma 3, del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, recante “Interventi urgenti in favore delle
popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio
delle province di Bologna, Modena, Ferrara,
Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio
La medesima
disposizione, inoltre, fissa la misura del predetto aumento in 2 centesimi di
Euro al litro di prodotto e prevede, al contempo, che la variazione
dell’aliquota venga disposta con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle
dogane.
Con determinazione
n.69805/RU del 7.6.2012, pubblicata sul sito internet di questa Agenzia in data
odierna, il Direttore dell’Agenzia delle dogane ha dato attuazione alla
suddetta disposizione primaria fissando le nuove aliquote di accisa
sui menzionati prodotti, aumentate nella
misura di Euro 20,00 per mille litri di prodotto.
Conseguentemente,
a decorrere dall’8.6.12, data di entrata in vigore del medesimo decreto-legge,
e fino al 31.12.2012, le aliquote di accisa afferenti la benzina e la benzina
con piombo nonchè il gasolio usato come carburante
vengono incrementate nella misura di seguito indicata:
- benzina e benzina con piombo da Euro 704,20 per mille
litri ad Euro 724,20 per mille litri;
- gasolio usato come carburante da Euro 593,20 per
mille litri ad Euro 613,20 per mille litri.
Il maggior onere
conseguente all’aumento dell’aliquota di accisa sul gasolio usato come
carburante, a norma dell’art. 61, comma 4, del decreto-legge 24 gennaio 2012,
n. 1, convertito, con modificazioni dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, sarà
rimborsato, secondo le prescritte modalità, agli esercenti le attività di
trasporto merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5
tonnellate nonché agli esercenti le attività di trasporto persone menzionati
all’art. 5, comma 2, del decreto-legge n. 452/2001, convertito, con modificazioni,
nella legge n.16/2002.
Il Direttore Centrale
Ing. Walter De Santis
Firma autografa sostituita a mezzo
stampa ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.Lgs. 39/93