|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 15 novembre 2012
Circolare n. 259/2012
Oggetto: Autotrasporto – Costi minimi – L’Antitrust difende ricorso davanti
al TAR del Lazio.
Verrà presumibilmente resa nota nel
prossimo mese di dicembre la sentenza del TAR del Lazio sui ricorsi presentati
contro i costi minimi da Confetra, Confindustria, Autorità Antitrust e altri.
Con l’udienza del 15 novembre,
riguardante il solo ricorso dell’Antitrust che per eccezioni procedurali era
stato separato dagli altri ricorsi già discussi lo scorso mese, si è finalmente
ultimato il complesso iter giudiziario iniziato un anno fa presso il Tribunale
Amministrativo.
La discussione di quest’ultima
udienza si è concentrata sulle eccezioni procedurali e di incostituzionalità
che l’Avvocatura dello Stato, in difesa del Ministero delle Infrastrutture e
dei Trasporti, e le associazioni di categoria dell’autotrasporto avevano
sollevato contro il ricorso dell’Antitrust.
Secondo l’Avvocatura dello Stato
l’Antitrust avrebbe presentato il ricorso a termini oramai scaduti, mentre
l’eccezione di anticostituzionalità riguarderebbe i nuovi poteri di impugnare
gli atti delle pubbliche amministrazioni riconosciuti all’AGCM dalla legge
n.214/2011. L’Autorità Garante ha ovviamente respinto le eccezioni sollevate.
Daniela
Dringoli |
Per
riferimenti confronta circ.re conf.le
n.241/2012 |
Responsabile
di Area |
D/d |
|
|
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |