|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 14 dicembre 2012
Circolare n. 286/2012
Oggetto: Lavoro
– Sicurezza – Valutazione dei rischi – Semplificazioni per le piccole imprese
- Decreto Interministeriale del 30.11.2012.
Come è noto, il Testo
Unico sulla sicurezza sul lavoro (artt. 28 e 29 del D.lgvo
81/2008) prevede l’obbligo per tutti i datori di lavoro di effettuare la
valutazione dei rischi con modalità differenziate a seconda dell’indice di
pericolosità dell’attività svolta e della dimensione aziendale. Detta
valutazione deve concretizzarsi nel documento
di valutazione dei rischi riportante la descrizione dei rischi aziendali e
le misure di prevenzione e di protezione adottate.
Per i datori di
lavoro fino a 10 lavoratori era stata peraltro prevista fino al 31 dicembre
p.v. la possibilità di autocertificare la valutazione dei rischi in attesa che
da parte del Ministero del Lavoro fossero definite apposite procedure standardizzate, cioè modelli
di riferimento volti a semplificare l’effettuazione della valutazione dei
rischi da parte delle imprese in questione. A ridosso della suddetta scadenza
il decreto in esame ha ora approvato le procedure
standardizzate che si applicano per definizione ai datori di lavoro fino a
10 lavoratori ma in via estensiva possono essere utilizzate anche dai datori di
lavoro fino a 50 lavoratori.
Fabio
Marrocco |
Per riferimenti confronta circ.ri conf.li nn.123/2012 e 149/2009 |
Responsabile
di Area |
|
|
Lc/lc |
© |