|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 7 gennaio 2013
Circolare n. 5/2013
Oggetto: Finanziamenti – Contributi INAIL per la sicurezza
sul lavoro – Scheda
illustrativa INAIL.
In attuazione dell’art.
11 del D.lgvo 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza
sul lavoro), come ogni anno l’INAIL ha stanziato le risorse per il finanziamento
alle imprese di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute
e sicurezza nei luoghi di lavoro (progetti di investimento e per l’adozione
di modelli organizzativi e di responsabilità sociale). L’ammontare delle risorse
è pari a 155,35 milioni di euro ripartiti su base regionale secondo i singoli
bandi riportati sul sito dell’Istituto (www.inail.it). L’incentivo consiste
in un contributo in conto capitale del 50% dei costi del progetto fino ad
un massimo di 100 mila euro; per i progetti che comportano contributi superiori
a 30 mila euro è possibile richiedere un’anticipazione del 50%.
Come lo scorso anno
la procedura informatica per la presentazione delle domande di finanziamento
prevede due fasi distinte. La prima fase consiste nella mera compilazione delle
domande da effettuarsi tra il 15 gennaio
e il 14 marzo 2013 secondo le indicazioni disponibili sul sito dell’INAIL;
alle domande così compilate sarà attribuito dall’INAIL un punteggio (verificabile da subito on line dalle imprese interessate) sulla base di una serie di
parametri attinenti principalmente a dimensione aziendale, rischiosità
dell’attività di impresa, numero di destinatari, finalità, tipologia ed efficacia
dell’intervento.
Alle domande che
avranno raggiunto almeno 120 punti (punteggio
soglia) sarà attribuito un codice identificativo per l’accesso alla seconda
fase che consiste nell’invio vero e proprio da effettuarsi online entro la data
che sarà fissata dall’INAIL a partire dall’8
aprile 2013.
Le richieste di
finanziamento saranno accolte secondo il criterio cronologico fino ad esaurimento
delle risorse disponibili a livello regionale.
Fabio
Marrocco |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 3/2012 |
Responsabile
di Area |
|
|
Lc/lc |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |