|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 8 gennaio 2013
Circolare n. 7/2013
Oggetto: Lavoro – Sanilog – Richiesta delle prestazioni –
Circolare Sanilog
n.1 del 7.1.2013.
I lavoratori delle
aziende in regola con i versamenti a Sanilog (Fondo di assistenza sanitaria
previsto dal CCNL logistica, trasporto e spedizione) potranno godere delle relative
prestazioni con effetto dal 15 novembre
Sanilog
ha ribadito che le prestazioni non saranno riconosciute ai lavoratori dipendenti
di aziende morose e non correttamente iscritte al Fondo le quali dovranno pertanto
regolarizzare la propria posizione entro il 31 gennaio p.v.; in caso di mancata regolarizzazione il Fondo comunicherà
direttamente ai lavoratori interessati la situazione dell’azienda di appartenenza
che sarà ritenuta responsabile della mancata erogazione delle prestazioni.
La circolare in
esame ripercorre le varie tappe che si sono succedute per arrivare alla piena
operatività del Fondo (dall’iscrizione all’Anagrafe dei Fondi Sanitari presso
il Ministero della Salute, alla scelta delle Compagnie assicuratrici e del service
amministrativo). Per quanto riguarda poi gli aspetti contributivi è stato
precisato che il versamento della quota annua (pari a 120 euro a carico azienda
per dipendente) dovrà avvenire, sempre tramite bonifico bancario come da
istruzioni diramate nei mesi scorsi, in due rate semestrali secondo le seguenti
tempistiche:
·
il
versamento della quota di 60 euro a dipendente relativa al primo semestre di
copertura (15 novembre 2012/15 maggio 2013) deve essere effettuato all’atto
dell’adesione dell’azienda al Fondo; il versamento anticipato della
semestralità è da collegarsi alla mancata previsione, a differenza dei Fondi
degli altri settori, di una quota di adesione una tantum aggiuntiva a quella
ordinaria e consente al lavoratore di beneficiare immediatamente delle
prestazioni;
·
il
versamento della ulteriore quota di 60 euro a dipendente relativa al secondo
semestre di copertura (15 maggio /15 novembre 2013) dovrà essere effettuato
entro il 31 marzo 2013;
·
in
caso di lavoratori assunti durante il primo semestre di copertura ma in data successiva
al 31 marzo 2013, dovrà essere versata l’intera annualità;
·
le
aziende già aderenti al Fondo che abbiano già versato per intero la prima semestralità
più 15 euro delle seconda, dovranno versare i rimanenti 45 euro di quest’ultima
semestralità entro il 31 marzo p.v..
Fabio
Marrocco |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n.263/2012 |
Responsabile
di Area |
|
|
M/n |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |