|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 11 febbraio 2013
Circolare n. 41/2013
Oggetto: Finanziamenti – Incentivi per le
imprese di logistica del Sud – Scadenza del 30 aprile 2013 - Comunicato
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti su G.U. n. 30 del 05.02.2013.
Fino al 30 aprile prossimo restano
aperti i termini per la presentazione da parte delle imprese di logistica
residenti in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia delle richieste di
finanziamento per progetti di investimento nell’ambito del Programma Operativo
Nazionale “Reti e Mobilità 2007-
Imprese beneficiarie – Possono partecipare al bando le imprese
operanti nel settore della logistica organizzate in raggruppamenti, costituiti
o da costituire, comprendenti almeno 2 imprese (Associazioni temporanee di
impresa, associazioni temporanee di scopo, consorzi, filiere, distretti, reti
di imprese).
Misura dei contributi – Il contributo concedibile va da
un minimo di 500 mila euro ad un massimo di 2 milioni di euro ed è concesso
nella forma di sovvenzione diretta. Il contributo varia a seconda della tipologia
di intervento e della composizione del raggruppamento attestandosi, in media, a
circa il 35 per cento del costo totale dell’investimento (il restante 65 per
cento deve essere costituito dal capitale privato).
Progetti ammissibili – Sono finanziabili i progetti di
investimento finalizzati allo sviluppo e all’incremento della competitività. In
particolare rientrano tra le spese ammissibili le spese per l’acquisto del
suolo aziendale e per le opere infrastrutturali; i costi per l’acquisto di
macchinari, impianti e attrezzature, di programmi informatici e tecnologie
ICT/ITS; le spese per prestazioni e servizi di consulenza relativi al progetto;
le spese per la formazione del personale. I vari costi sono ammissibili in percentuale
diversificata a seconda della dimensione dell’impresa. Non sono finanziabili
gli acquisti di automezzi o di altre attrezzature mobili. I progetti ammessi al
finanziamento dovranno essere realizzati nel termine di 24 mesi dall’avvio e
comunque entro il 31 dicembre 2015.
Presentazione delle domande – Le domande devono essere redatte
utilizzando i moduli predisposti dal Ministero (reperibili sul sito http://ponreti.mit.gov.it sotto la sezione “Invito a
presentare proposte – attivazione della linea di intervento I.4.1) e devono
essere presentate al Ministero (Raccomandata AR o a mano) entro le ore 18,00 di
martedì 30 aprile
Istruttoria – Le domande saranno esaminate entro
la fine del mese di giugno da un’apposita Commissione e saranno inserite in una
graduatoria stilata in base a criteri predefiniti dal Ministero. Per essere
finanziabili i progetti devono ottenere il punteggio minimo di 60 su 90.
Daniela
Dringoli |
Per
riferimenti confronta circ.re conf.le
n.284/2012 |
Responsabile
di Area |
|
|
D/d |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |