|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 06/8559151 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 13 luglio 2007
Circolare n. 102/2007
Oggetto: Autotrasporto – Imprese iscritte all’Albo nel
periodo 1.1.1978 – 31.5.1987 – Scadenza del 17 agosto 2007 – Circolare
ministeriale n.10 del 5 luglio 2007.
Con la circolare
indicata in oggetto il Ministero dei Trasporti ha riepilogato
le modalità per la dimostrazione dei requisiti dell’accesso alla professione da
parte delle imprese iscritte all’Albo nel periodo dall’1 gennaio 1978 al 31
maggio 1987 (imprese ex esenti parziali).
Com’è noto, tali
imprese devono dimostrare i requisiti entro il termine del 17 agosto prossimo
presentando ai Comitati provinciali dell’Albo tenuti dalle province l’apposita documentazione. La circolare
ministeriale precisa che il termine è rispettato anche qualora la
documentazione sia inviata via posta entro la predetta scadenza (farà fede il
timbro postale).
Onorabilità – Il requisito va dimostrato tramite una dichiarazione
sostitutiva di certificazione concernente la mancanza di sentenze definitive o
di fatti ostativi di cui all’articolo 5 del d.lgvo n.395/2000 che
impediscono lo svolgimento dell’attività.
Capacità finanziaria – La capacità finanziaria (50 mila euro per il
primo autoveicolo e 5 mila euro per gli ulteriori
autoveicoli) è dimostrabile attraverso l’attestazione di un istituto bancario,
ovvero attraverso la presentazione attestante i conti annuali dell’impresa, i
fondi disponibili, gli attivi, i beni mobili e immobili di proprietà, ecc.
(articolo 6 comma 2 d.lgvo n.395/2000).
Capacità professionale – Il requisito va dimostrato presentando copia
dell’attestato professionale del preposto. Per le imprese che hanno presentato
l’autocertificazione per l’idoneità professionale ai sensi della circolare
ministeriale n.1/2007, l’adeguamento è rappresentato
dal parere positivo della Commissione ministeriale
espresso alla provincia competente. Per i preposti che si stanno accingendo a
sostenere l’esame di abilitazione, il requisito della
capacità professionale s’intende soddisfatto con la presentazione della dichiarazione
che gli stessi hanno presentato domanda d’esame, ovvero che stanno frequentando
regolarmente un corso di preparazione all’esame.
La circolare
ministeriale conferma che l’attuale scadenza del 17 agosto non riguarda le
imprese che esercitano l’attività esclusivamente con veicoli di portata utile
non superiore a 3,5 tonnellate ovvero con peso complessivo non superiore a 6
tonnellate (per tali imprese il termine di adeguamento
scadrà nell’agosto 2009).
f.to dr. Piero M. Luzzati |
Per riferimenti confronta circ.ri conf.li nn.80/2007 e 45/2007 |
|
Allegato uno |
|
D/d |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |