|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 4 settembre 2009
Circolare n. 142/2009
Oggetto: Tributi – Associazioni di categoria – Comunicazione
di dati e notizie fiscali – Scadenza del 30 ottobre 2009 – Provvedimento Agenzia
delle Entrate del 2.9.2009.
L’Agenzia delle
Entrate ha approvato il modello per la comunicazione dei dati e delle notizie fiscali
che le associazioni di categoria sono obbligate a presentare per la prima volta
quest’anno (articolo 30 D.L. n. 185/2008 convertito dalla L. n. 2/2009).
La comunicazione va
presentata entro il 30 ottobre prossimo in via telematica, tramite i professionisti
autorizzati (o direttamente da chi fosse abilitato al servizio Entratel).
Com’è noto, le
associazioni di categoria, in quanto “enti non commerciali” beneficiano di un
regime fiscale agevolato. In particolare l’attività istituzionale che le associazioni
svolgono nei confronti degli associati non è considerata attività commerciale né
ai fini delle imposte sui redditi né ai fini Iva. Inoltre non sono considerate
commerciali alcune attività tipiche (quali la vendita di pubblicazioni,
l’assistenza contrattuale e di legislazione sul lavoro).
La comunicazione da
presentare entro il prossimo ottobre consiste in una dichiarazione sottoscritta
dal Presidente dell’associazione (rappresentante legale) finalizzata a
confermare la natura non commerciale dell’associazione stessa.
Tranne alcuni dati
contabili (es. ammontare medio delle entrate, entroiti
da pubblicità, numero degli associati, ecc.) le indicazioni consistono in
risposte sì/no: ad es. viene richiesto se l’ente ha personalità giuridica, se
ha articolazioni territoriali, la presenza di dipendenti, la qualità delle
entrate associative, se lo statuto è adeguato con la normativa sugli enti non
commerciali, ecc.
Nella comunicazione deve
essere indicato anche l’elenco degli “amministratori”.
La comunicazione va
presentata una tantum, salvo si verifichino modifiche di rilievo nell’attività (in
questo caso occorre presentare una comunicazione aggiornata entro il 31 marzo dell’anno
successivo a quello in cui si sono verificate le variazioni).
f.to Daniela
|
Riferimenti confronta circ.re conf.le n.86/2009 |
Responsabile di Area |
|
|
D/t |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |