|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 4 novembre 2009
Circolare n. 182/2009
Oggetto: Finanziamenti – Formazione professionale – Avviso
3/09 di FONDIR.
In attuazione del Piano anticrisi previsto dalla legge n.
2/2009, FONDIR (Fondo di formazione per i dirigenti del terziario) ha emanato
un bando speciale per il finanziamento di interventi straordinari di formazione
continua finalizzati a promuovere
l’innovazione e/o sostenere il lavoro e l’occupazione e/o contribuire alla
ripresa economica. In virtù della particolare finalità il nuovo Avviso si differenzia dai precedenti
sotto vari aspetti, primo tra tutti la misura del finanziamento che potrà
coprire anche parte del costo del lavoro dei dirigenti in formazione.
Si evidenziano le altre
novità dell’Avviso 3/09 il cui testo integrale è reperibile sul sito www.fondir.it.
Termini – I termini per presentare a FONDIR le richieste di
finanziamento saranno aperti fino al 31
dicembre p.v..
Richiedenti – Le richieste di finanziamento potranno essere
presentate dalle aziende che abbiano aderito a FONDIR non più tardi del 31
ottobre 2008 e dovranno essere accompagnate da un accordo sindacale
sottoscritto a livello nazionale o territoriale da
Contributi – Come già anticipato, in via eccezionale FONDIR riconoscerà
contributi più elevati rispetto agli altri bandi. I nuovi massimali saranno
pari a:
·
200
mila euro per ogni singolo piano formativo;
·
10
mila euro per ogni dirigente in formazione;
·
100
euro per ogni ora di formazione.
Procedure – Sul piano delle procedure non sono state introdotte
novità. Le domande dovranno essere presentate come sempre sia on-line che per
via cartacea e saranno finanziate fino ad esaurimento delle risorse
disponibili. Ferma restando la possibilità per qualsiasi azienda di concorrere
ai finanziamenti previsti dall’Avviso in questione, la graduatoria finale darà
priorità ai piani formativi accompagnati da un accordo sindacale che faccia
riferimento alla situazione di crisi dell’azienda richiedente e alla tutela dell’occupazione.
Le imprese ammesse
ai finanziamenti dovranno in ogni caso concludere l’attività formativa entro 12
mesi dalla data di approvazione.
Pagamenti – Rispetto agli altri avvisi è stata prevista la possibilità
di anticipi da parte di FONDIR fino ad un massimo del 50% del contributo
accordato, previa presentazione da parte degli interessati di apposita polizza fideiussoria
bancaria o assicurativa. In caso contrario i contributi saranno erogati come
sempre dal Fondo in un’unica soluzione alla chiusura delle attività formative finanziate.
f.to Fabio
Marrocco |
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n. 36/2009 |
Responsabile
di Area |
|
|
M/t |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |