|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 28 dicembre 2009
Circolare n.231/2009
Oggetto: Trasporti eccezionali – Scorte tecniche – Circolare
Ministero dell’Interno 300/A/16183/09/101/21/2 del 15.12.2009.
Con la circolare
indicata in oggetto il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero
dell’Interno ha semplificato la procedura di autorizzazione alla scorta tecnica
per i veicoli e i trasporti eccezionali.
In particolare il
Ministero, premettendo che l’attività di scorta tecnica svolta in questi anni
dalle imprese abilitate si è rivelata oltremodo funzionale, ha precisato che la
scorta mista di polizia sarà prevista esclusivamente nei casi di particolare
esigenza di sicurezza stradale, mentre di regola la scorta sarà delegata alle
imprese specializzate.
Conseguentemente il
Ministero, modificando la precedente circolare sulle scorte del 3 marzo 2006,
ha previsto che la fidejussione a garanzia delle spese per le scorte di polizia
debba essere prestata nei soli casi in cui la scorta mista sia confermata (finora
viceversa la fidejussione doveva essere prestata a prescindere dalla conferma o
meno della scorta mista). La fidejussione sarà richiesta all’impresa di trasporto
nei tre giorni lavorativi precedenti a quello di inizio del viaggio.
La stessa circolare
ministeriale ha inoltre fornito un modello aggiornato di domanda di
autorizzazione alla scorta in cui è espressamente prevista la delega a terzi
(agenzie d’affari, studi di consulenza automobilistica, soggetti muniti di
apposito mandato) per la presentazione della domanda stessa.
Le nuove
disposizioni si applicano alle richieste di scorta presentate a partire dall’11
gennaio 2010.
Daniela
|
Per riferimenti confronta circ.re conf.le n.56/2003 |
Responsabile
di Area |
|
|
D/d |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla |