|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 16 marzo 2010
Circolare n. 56/2010
Oggetto: Tributi – Seminario Confetra sulle nuove disposizioni IVA
– Risposte
ai quesiti degli associati.
Si è tenuto il 15
marzo presso
Nel corso del seminario
il dr. Cesare Rossi della Direzione Centrale Normativa e Contenzioso
dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito come le nuove disposizioni impattano sul
mondo della spedizione, del trasporto e della logistica delle merci. Nel corso
dell’illustrazione sono anche stati sciolti i principali dubbi interpretativi
degli operatori.
In particolare, è
stato precisato che per le prestazioni di servizi commissionate ad operatori
comunitari, i committenti nazionali possono procedere all’integrazione della
fattura ricevuta dal fornitore comunitario, senza necessità di emettere
autofattura.
Inoltre è stato
confermato che nei Depositi IVA l’estrazione dal deposito della merce può
continuare ad essere effettuata dal rappresentante fiscale con autofattura, come
avveniva in precedenza.
E’ stato anche
ribadito il regime di non imponibilità IVA ex art. 9 c. 6 dei servizi resi nei
porti, secondo l’interpretazione autentica fornita dal D.L. n. 90/90 convertito
nella Legge n. 165/1990, tuttora operativa.
Daniela
Dringoli |
Per riferimenti confronta circ.ri
conf.li nn. 52/2010,
33/2010 e 31/2010 |
Responsabile di Area |
Allegati due |
|
D/t |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |