|
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 068559151-3337909556 - fax 06/8415576 e-mail: |
Roma, 25 luglio 2012
Circolare n. 185/2012
Oggetto: Lavoro – Responsabilità solidale
negli appalti – Approvazione
del Decreto Sviluppo alla Camera.
Si
segnala che il 25 luglio, in sede di votazione della fiducia alla Camera sul Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012), è
stata approvata una disposizione che alleggerisce in parte il regime della
responsabilità solidale negli appalti relativamente alle ritenute fiscali e
all’IVA (art.35, c.28 del D.L. n.223/2006 convertito nella Legge n.248/2006
così come modificato dalla Legge n.44/2012).
In
sostanza viene tolta la suddetta responsabilità solidale in capo alle imprese
committenti a fronte dell’introduzione a carico delle stesse di un obbligo di
controllo sull’appaltatore e sugli eventuali subappaltatori circa il corretto
versamento dell’IVA e delle ritenute IRPEF da questi dovute per i propri
dipendenti; in caso di mancato controllo è prevista una sanzione amministrativa
da 5 mila a 200 mila euro.
La
disposizione approvata viene incontro alla richiesta della Confetra di rivedere
il regime della responsabilità solidale in materia fiscale per renderlo
coerente con la recente Riforma Fornero che,
come è noto, ha riconosciuto ai contratti collettivi nazionali la possibilità
di escludere la responsabilità dell’appaltante per gli aspetti retributivi e
contributivi qualora vengano osservate le condizioni e le procedure fissate
dagli stessi contratti.
Il
Decreto Sviluppo passa ora al Senato per la definitiva conversione in legge.
Fabio Marrocco |
Per riferimenti confronta circ.ri conf.li nn. 160/2012 e 106/2012 |
Responsabile di Area |
|
|
M/t |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |