|
Confederazione
Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica |
Roma, 9 agosto 2007
Circolare n.127/2007
Oggetto: Tributi – Autotrasporto – Finanziamenti –
Conversione del decreto legge 2 luglio 2007, n.81.
In attesa della pubblicazione sulla
Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del decreto indicato in oggetto
si ritiene utile anticiparne sinteticamente alcune delle disposizioni di
maggiore interesse.
Auto aziendali – E’ stata ripristinata già a
decorrere dal corrente periodo d’imposta la disciplina fiscale meno restrittiva
per le auto aziendali utilizzate dai dipendenti; in particolare è stata
reintrodotta la tassabilità in capo al lavoratore di
un importo forfetario corrispondente ad una percorrenza annua di 4.500
chilometri (anziché i 7.500 chilometri previsti attualmente); per le imprese,
inoltre, i costi delle auto tornano ad essere deducibili in misura pressoché
totale (90 per cento).
Studi di settore – E’ stata definita la portata applicativa degli indicatori di normalità economica, i
nuovi indici di accertamento relativi ai soggetti cui
si applicano gli studi di settore (ricavi annui fino a 5.164.570). In
particolare è stato chiarito che gli indici
di normalità economica hanno natura sperimentale e costituiscono presunzioni
semplici; per i contribuenti non congrui, in caso di accertamento, spetterà
all’ufficio l’onere della prova degli scostamenti riscontrati.
Elenchi Iva clienti e fornitori – I soggetti in regime di
contabilità semplificata (ricavi annui fino a 309.874 euro per le attività di
servizi) sono stati esonerati dall’obbligo di trasmettere gli elenchi Iva
clienti e fornitori relativi all’anno 2006 (scadenza
di presentazione 15 novembre 2007).
Cuneo fiscale – L’abbattimento della base imponibile Irap introdotto con la Finanziaria 2007 è stato esteso ai
soggetti originariamente esclusi (banche, assicurazioni, imprese concessionarie
di pubblici servizi) al fine di rendere il nuovo regime fiscale generalizzato
per tutti i settori economici e dunque legittimo in base alla disciplina UE
sugli aiuti di Stato.
Autotrasporto – E’ stato confermato il termine del 30 settembre
prossimo per l’emanazione del regolamento che dovrà indicare l’utilizzo del
Fondo di accompagnamento alla riforma
dell’autotrasporto (224 milioni di euro per il 2007); gli incentivi potranno
essere riconosciuti alle imprese di autotrasporto sia in forma diretta che come
crediti d’imposta e saranno esenti da tassazione. Confermato inoltre che nel
corso di quest’anno saranno recuperati i bonus
fiscali degli anni novanta ritenuti illegittimi dall’Unione Europea.
Tasse e diritti marittimi – Autorità portuali – Con un regolamento da emanarsi
entro il 30 ottobre prossimo il Governo modificherà la disciplina delle tasse e
dei diritti marittimi con fini di semplificazione e snellimento; un ulteriore regolamento del Ministro dei Trasporti rivedrà i
criteri per l’istituzione delle autorità portuali.
Legge 488 – Sono state introdotte semplificazioni nei procedimenti
per accedere ai finanziamenti della legge 488/92
(agevolazioni per gli investimenti nelle aree sottoutilizzate).
f.to dr. Piero M. Luzzati |
Per riferimenti confronta circ.ri conf.li n.109, 104, 94, 87, 73, 29/2007 e 93/2006. |
|
|
|
D/d |
© CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è
consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. |